• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Thales e Google Cloud insieme per proteggere i dati con l’Intelligenza Artificiale

    Thales e Google Cloud insieme per proteggere i dati con l’Intelligenza Artificiale

    By Redazione LineaEDP28/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione tra Thales e Google Cloud consentirà l’automazione di attività fondamentali per le aziende clienti e contribuirà a garantire la sicurezza dei dati

    Thales e Google Cloud

    Thales e Google Cloud hanno stretto una partnership per lo sviluppo di nuove funzionalità per la protezione dei dati basate sull’Intelligenza Artificiale generativa. Ciò permetterà alle aziende clienti di scoprire, classificare e proteggere i loro dati più sensibili. L’accordo tra Thales e Google Cloud fa parte della strategia Thales di sviluppare sistemi basati sull’AI generativa, per portare nuove funzionalità ai Clienti che utilizzano la piattaforma Thales CipherTrust.

    Un numero crescente di aziende archivia informazioni sensibili nel cloud. Secondo il Rapporto Thales sulle minacce informatiche, tuttavia, solo il 24% di esse sa dove sono archiviati i suoi dati. Grazie alla collaborazione tra Thales e Google Cloud, l’azienda specializzata in sicurezza utilizzerà l’Intelligenza Artificiale per migliorare le funzionalità della CipherTrust Data Security Platform. In tal modo le aziende clienti possono scoprire, classificare e proteggere i loro dati sensibili nel cloud, migliorare l’efficienza operativa, ridurre i tempi per la compliance e superare le lacune in tema di sicurezza informatica.

    Tra i servizi di Intelligent Protection della Piattaforma Thales CipherTrust si aggiungerà la nuova funzionalità del “Data Discovery and Classification Machine Learning”, basata su Vertex AI, che migliorerà la scoperta e la classificazione attuali. Con il sistema di machine learning, i dati vengono classificati in varie categorie e sottocategorie, sfruttando il “named entity recognition” per scoprire diverse tipologie di informazioni sensibili. Le tecniche di machine learning aumenteranno l’individuazione e la classificazione dei dati utilizzando il contesto semantico per individuare e classificare le informazioni sensibili da una serie di archivi di documenti aziendali, garantendo al contempo che i dati sensibili rimangano entro i perimetri stabiliti.

    Sebastien Cano, Senior Vice President of Cloud Protection and Licensing activities di Thales: “Attraverso la collaborazione tra Thales e Google Cloud, le principali funzionalità di AI di Google Cloud miglioreranno ulteriormente le prestazioni della Intelligent Protection della piattaforma Thales CipherTrust, che mira a risolvere le sfide di sicurezza attraverso la scoperta e la classificazione di informazioni sensibili. Insieme, queste tecnologie consentiranno potenti funzionalità supportate dall’Intelligenza Artificiale che automatizzano le attività fondamentali per le aziende clienti e garantiscono che i loro dati sensibili nel cloud rimangano protetti in modo sicuro e all’interno delle policy stabilite”.

    Sunil Potti, General Manager e Vice President of Cloud Security di Google Cloud: “L’accessibilità e la protezione dei dati nel cloud sono essenziali per il successo aziendale. Siamo orgogliosi di collaborare con Thales per unire la loro piattaforma CipherTrust Intelligent Protection e la nostra soluzione Vertex AI, con l’obiettivo di aiutare i clienti a velocizzare e semplificare le loro attività, scoprire e classificare i loro dati più critici senza temere infiltrazioni o furti di informazioni sensibili”.

     

    Data security Google Cloud intelligenza artificiale partnership sicurezza dati Thales
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.