• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AgID e AICS insieme per la creazione del primo polo di eccellenza digitale in Mozambico

    AgID e AICS insieme per la creazione del primo polo di eccellenza digitale in Mozambico

    By Redazione LineaEDP01/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto di AgID e AICS introduce per la prima volta l’utilizzo degli appalti innovativi e il modello dell’open innovation procurement per attrarre intelligenze, proposte e risorse destinate allo sviluppo d’innovazione nel paese africano

    AgID direttore generale

    L’Agenzia per l’Italia Digitale e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) hanno sottoscritto un accordo per il “Supporto al Piano Strategico per la Società dell’Informazione 2019-2028 del Mozambico attraverso poli tecnologici di eccellenza digitale” con lo scopo di aumentare l’offerta e l’accesso a servizi e tecnologie digitali per uso produttivo e sociale, attraverso un’azione di institutional building. La collaborazione tra AgID ed AICS arricchisce il filone degli appalti innovativi indirizzati all’innovazione e allo sviluppo sociale; AgID gestirà l’iter degli appalti, dalla consultazione pubblica all’affidamento dell’incarico. Grandi imprese, PMI, startup, università, centri di ricerca, terzo settore e professionisti saranno presto invitati a una consultazione aperta di mercato, preliminare e propedeutica all’uscita dei bandi di appalto.

    Il progetto

    L’azione proposta ha come obiettivo l’aumento delle competenze digitali dei giovani mozambicani, stimolando l’innovazione, accelerando la creazione di start-up e implementando servizi digitali di pubblica utilità, con una forte attenzione all’inclusione delle donne e delle ragazze, dei giovani e delle persone con disabilità. AgID e AICS lavoreranno insieme al Ministero della Scienza, Tecnologia e Istruzione Superiore del Mozambico.

    Con questo progetto si introduce per la prima volta il modello dell’open innovation e lo strumento degli appalti innovativi quale forma di attrazione aperta di intelligenze, proposte e risorse destinate all’aiuto dei paesi in via di sviluppo. Gli appalti innovativi avranno l’obiettivo di acquisire conoscenze e prassi utili al dispiegamento delle soluzioni di e-government nei difficili contesti socioeconomici che caratterizzano i paesi meno sviluppati.

    Il progetto è stato ideato con la prospettiva di poter essere replicato in altri paesi in via di sviluppo.

    Ricordiamo che l’Agenzia per l’Italia Digitale (abbreviato AgID) è una agenzia pubblica italiana istituita dal governo Monti.[2] Sottoposta ai poteri di indirizzo e vigilanza del presidente del Consiglio dei ministri o del ministro da lui delegato, svolge le funzioni ed i compiti ad essa attribuiti dalla legge al fine di perseguire il massimo livello di innovazione tecnologica nell’organizzazione e nello sviluppo della pubblica amministrazione e al servizio dei cittadini e delle imprese, nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità e trasparenza e secondo criteri di efficienza, economicità ed efficacia.

    Compito rilevante di AgID è di accreditare o autorizzare i soggetti (pubblici o privati) che svolgono talune attività in ambito digitale (ad esempio: conservazione sostitutiva, certificati digitali, marche temporali, PEC, intermediario PagoPA, ecc.) (FONTE: Wikipedia).

     

    AgID AICS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.