• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Architetture event-driven per accelerare l’innovazione

    Architetture event-driven per accelerare l’innovazione

    By Redazione LineaEDP17/01/2022Updated:17/02/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TIBCO propone un Discovery workshop dedicato alle architetture vent-drivend il prossimo 15 febbraio

    Sempre più aziende stanno riscoprendo architetture event-driven per una comunicazione veloce e flessibile tra le applicazioni. Nello specifico, una event-driven architecture usa gli eventi per attivazione e comunicazione tra servizi disaccoppiati.
    Va da sé che l’architettura ad eventi è essenziale per chiunque abbia bisogno di prendere decisioni in tempo reale: una necessità ormai presente in qualsiasi azienda, anche se a diverso livello, ma poiché il numero di richieste di supporto alle decisioni in tempo reale cresce continuamente, è meglio avere quanto prima un ampio approccio orientato agli eventi.

    Nel live webinar organizzato da TIBCO il prossimo 15 febbraio, (5:00 PM CET/ 4:00 PM GMT), TIBCO svelerà in che modo la sua architettura event-driven è in grado di supportare le aziende per aiutarle a gestire in modo scalabile gli eventi, ma anche a prendere decisioni informate e a intraprendere azioni efficaci in tempo reale.

    In particolare, in occasione del live webinar, Stefano Pantaloni (foto a destra) , Senior Lead Solutions Engineer, TIBCO Software, e Alessandro Chimera (foto a  sinistra), Director of Digitalization Strategy, TIBCO Software, spiegheranno ai presenti alcuni punti fondamentali per accelerare l’innovazione focalizzando l’attenzione su aspetti come:

    • L’importanza degli eventi
    • Che cos’è un’architettura event-driven?
    • I motivi per adottare architetture event-driven
    • Come creare applicazioni guidate dai dati con TIBCO Cloud Integration e TIBCO Messaging – Apache Kafka/Pulsar open source distribution software
    • Domande/Risposte

    Per registrarvi all’evento che si svolgerà il prossimo martedì 15 febbraio, cliccate QUI

    Event Driven Event Driven Architecture Kafka Tibco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech

    26/11/2025

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.