• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Avaya assicura operatività e assistenza ai clienti

    Avaya assicura operatività e assistenza ai clienti

    By Redazione LineaEDP26/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avaya mette a disposizione le proprie soluzioni di comunicazione e collaborazione per aiutare le aziende italiane

    In risposta alla pandemia in atto, Avaya ha già abilitato più di 150.000 agenti in tutto il mondo per lavorare da remoto e sta provvedendo all’attivazione di numeri di emergenza tecnici per aiutare le aziende a garantire l’assistenza ai clienti e la continuità del business

    Avaya, infatti, fornirà un ulteriore aiuto alle aziende che utilizzano le sue soluzioni di contact center e che hanno la necessità di mantenere un livello ottimale di assistenza ai clienti mentre sono costrette ad adattarsi a una forza lavoro che opera da remoto, a fronte della diffusione della pandemia da COVID-19.

    Licenza di accesso gratuita di 90 giorni

    I clienti Avaya possono richiedere una licenza di accesso gratuita di 90 giorni immediatamente disponibile che consente ai dipendenti impegnati in attività di contact center, che attualmente svolgono il proprio lavoro in ufficio, di svolgere le stesse operazioni da remoto.

    Inoltre, al termine del periodo gratuito di 90 giorni, gli utenti avranno la possibilità di convertire queste licenze in un abbonamento mensile, in modo da offrire maggiore flessibilità e di migliorare la disponibilità dei servizi per i clienti.

    Avaya ha inoltre annunciato l’attivazione di linee di emergenza di assistenza tecnica a livello globale legate all’emergenza COVID-19 per clienti e partner che necessitano di assistenza e supporto 24/7 nel processo di transizione verso modelli di organizzazione del lavoro da remoto.

    Le soluzioni contact center di Avaya, destinate al personale che opera da remoto, sono progettate per aiutare a fronteggiare le problematiche di salute e di sicurezza del personale che opera nei contact center, garantendo allo stesso tempo la continuità del business di fronte a sfide senza precedenti. Queste offerte si estendono sulle diverse piattaforme di contact center Avaya oggi in uso presso i clienti.

    Un aiuto concreto anche alle strutture sanitarie

    Avaya ha inoltre donato le proprie attrezzature audio e video e ha stanziato risorse per installarle e distribuirle negli ospedali, nelle strutture sanitarie e in altre realtà che ne hanno più bisogno. In aggiunta a ciò, l’azienda sta lavorando con gli enti governativi preposti alla tutela della salute per mettere rapidamente in funzione dei contact center di emergenza per affrontare l’urgente bisogno di comunicare e condividere informazioni con i cittadini. Avaya aveva già messo a disposizione il software di collaborazione Avaya Spaces, a vantaggio di scuole e organizzazioni non-profit in tutto il mondo.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jim Chirico, Avaya President e CEO: «Avaya, le cui soluzioni software distribuite supportano oltre 5 milioni di operatori di contact center, si è rapidamente mobilitata per attivare più di 150.000 operatori da remoto mentre i nostri clienti fronteggiano le sfide del COVID-19. Noi continuiamo a confrontarci attivamente con le aziende di tutto il mondo per aiutarle nella transizione verso un modello flessibile e da remoto che consente agli operatori di mantenere la propria produttività di continuare a supportare i clienti che hanno bisogno di assistenza. Milioni di utenti nel mondo si affidano alle nostre soluzioni di comunicazione unificata, di collaborazione e di contact center, e per questo noi continuiamo a innovare e aiutare i nostri clienti».

     

     

     

    Avaya contact center
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.