• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AWS Summit 2024: un evento da record!

    AWS Summit 2024: un evento da record!

    By Redazione LineaEDP27/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’edizione di quest’anno dell’AWS Summit ha destato enorme interesse. Protagonista indiscussa è stata l’Intelligenza Artificiale

    AWS

    Si è tenuto il 23 maggio 2024, presso l’Allianz MiCO di Milano, l’AWS Summit Milano 2024, il più importante evento sul Cloud e sull’innovazione nel nostro Paese. Con più di 7000 partecipanti, 100 Sessioni con oltre 65 casi aziendali, è stato il Summit più grande di sempre in Italia.

    Di seguito alcune considerazioni di Julien Groues, General Manager for AWS in Europe South riguardo l’impegno di AWS in Italia, le prospettive future e il ruolo dell’AI nello sviluppo tecnologico del nostro Paese.

    “AWS ha una lunga storia di investimenti in Italia e per l’Italia, Abbiamo iniziato nel 2012 con l’apertura della prima Edge Location a Milano e da lì non ci siamo più fermati. Nel 2020 abbiamo aperto la Regione AWS di Milano aperta con un investimento di 2 Miliardi di euro che avrà nel prossimo decennio un significativo impatto sul PIL Italiano pari a 3.7 Miliardi di euro. La nostra infrastruttura e più di 220 AWS servizi hanno raggiunto il livello di qualifica QI2/QC2, stabilito dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale che ha riconosciuto che AWS soddisfa più di 360 requisiti di sicurezza, capacità di elaborazione, affidabilità e scalabilità.

    Questo è un importante riconoscimento che permette alle aziende e alla Pubblica Amministrazione Italiana di gestire carichi di lavoro critici nel cloud AWS e di sfruttare a pieno le tecnologie avanzate. Il nostro obiettivo è fare in modo che l’Italia possa crescere oggi e in futuro sfruttando al meglio le caratteristiche uniche del Made in Italy e il meglio delle tecnologie.

    Il 2023 è stato l’anno dell’Intelligenza Artificiale e l’opportunità che abbiamo di fronte a noi è enorme. Siamo di fronte ad un cambiamento epocale, che cambierà il nostro modo di lavorare. Una recente ricerca che abbiamo commissionato mostra che le imprese italiane hanno registrato un forte aumento nel tasso di adozione dell’Intelligenza Artificiale nel 2023, con il 23% delle imprese italiane che ha già adottato queste tecnologie. Questo rappresenta un incremento del 28% rispetto all’anno precedente e continuare con questo trend porterebbe ad una crescita dell’economia italiana pari a 329 miliardi di euro”.

    L’Intelligenza Artificiale Generativa può portare benefici ad aziende di ogni dimensione e settore: Banche, Assicurazioni, aziende manifatturiere, pubbliche amministrazioni, aziende sanitarie e molto altro. Le applicazioni sono molteplici e molte di queste sono ancora inesplorate, di seguito due casi italiani di come sia possibile implementare l’AI per raggiungere obiettivi prima impensabili:

    • Docebo – leader globale nella formazione con un fatturato di più di 180M$ e con clienti in tutto il mondo – è un cliente storico di AWS e oggi, utilizza più di 100 servizi AWS su più di 10 Regioni. Grazie ad Amazon BedRock, Docebo ha sviluppato una soluzione che permette di addestrare la forza vendita con un avatar interattivo che simula il comportamento di un Sales Tutor durante un’interazione col cliente. Il progetto è stato realizzato in soli due mesi e ha permesso di ridurre il tempo di formazione di una risorsa commerciale di oltre il 50%.
    • Il Gruppo 24 ORE – il principale gruppo editoriale multimediale attivo in Italia nel settore dell’informazione e formazione economica, finanziaria, professionale e culturale – grazie ad Amazon Bedrock e alla generative AI su AWS ha fatto evolvere uno dei più conosciuti e apprezzati servizi, chiamato “L’Esperto risponde“. Grazie all’AI, è stato creato un assistente virtuale in grado di comprendere il complesso linguaggio del settore fiscale e fornire – sotto la guida dei propri operatori – risposte tempestive e precise, grazie all’utilizzo esclusivo della propria base dati, raggiungendo una qualità delle risposte simile a quella umana, con una accuratezza del 90%.
    AWS Summit 2024 eventi intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.