• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Commvault estende il suo ecosistema di cybersecurity

    Commvault estende il suo ecosistema di cybersecurity

    By Redazione LineaEDP05/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commvault annuncia nuove integrazioni con partner quali Acante, Dasera, Google Cloud, Splunk e Wiz

    Commvault-logo-2024-Commvault Cloud Rewind

    Commvault, fornitore di soluzioni di resilienza informatica e protezione dei dati per le aziende che utilizzano il cloud ibrido, ha annunciato di aver esteso il suo ecosistema cyber e data security attraverso integrazioni strategiche con una serie di partner di sicurezza: Acante, Dasera, Google Cloud, Splunk e Wiz.

    Queste integrazioni svolgono un ruolo fondamentale nel supportare i clienti congiunti a migliorare la propria resilienza informatica in modalità differenti negli ambienti on-premise, ibridi e cloud: dall’identificare potenziali minacce o anomalie, a conoscere la posizione dei dati sensibili, ad accelerare ripristini puliti. Consentono inoltre ai clienti di utilizzare le loro soluzioni preferite di sicurezza, protezione dei dati e cyber recovery. I team di security operations possono sfruttare queste integrazioni per comprendere meglio rischi e minacce, difendersi e ripristinare con fiducia.

    La necessità di questa tipologia di integrazioni non è mai stata così critica e tempestiva. Secondo un recente report commissionato da Commvault e condotto da GigaOm, solo il 13% delle aziende è preparato per difendersi efficacemente e ripristinare rapidamente dagli attacchi cyber, con il 54% che esprime piena fiducia nelle proprie capacità di recupero.

    “Commvault si impegna a collaborare con i leader del settore di sicurezza informatica, data security posture management (DSPM) e intelligenza artificiale (AI) con un unico obiettivo: aiutare i clienti a migliorare la loro postura di sicurezza,” ha dichiarato Rajiv Kottomtharayil, Chief Product Officer di Commvault. “Per combattere le minacce informatiche di oggi è necessaria la collaborazione dell’intera comunità e, grazie a queste integrazioni, aiutiamo i nostri clienti a realizzare un ponte verso una vera resilienza organizzativa.”

    Le integrazioni di Commvault con queste aziende partner continuano a far progredire scoperta e classificazione dei dati, cyber resilience e sicurezza IT:

    · Acante: la sua soluzione di governance dell’accesso ai dati per i moderni cloud di dati e di intelligenza artificiale consente ai team che si occupano di semplificare e accelerare in modo significativo un accesso preciso, sicuro e conforme a informazioni critiche in rapida crescita.

    · Dasera: offre soluzioni di data security posture management che aiutano le aziende a identificare la posizione dei dati sensibili, strutturati e non, automatizzare la sicurezza e la governance degli stessi e individuare, segnalare e affrontare rapidamente con successo i rischi per la protezione dei dati.

    · Google Threat Intelligence: fornisce visibilità delle minacce e contesto operativo abilitato da intelligenza artificiale senza pari, per aiutare le aziende a impostare le difese in modo proattivo, rilevare, indagare e rispondere alle nuove minacce in modo efficiente.

    Con una chiave API con licenza Google Threat Intelligence, i clienti possono beneficiare di un’esperienza senza soluzione di continuità per investigare sulle minacce rilevate da Commvault senza necessità di cambiare tab.

    · Splunk: migliora le capacità di rilevamento e risposta alle minacce attraverso la sua piattaforma avanzata di data analytics, fornendo intelligence operativa in tempo reale per insight di sicurezza completi.

    · Wiz: offre una piattaforma di sicurezza cloud consolidata che eccelle nel fornire chiarezza, visibilità e contesto, consentendo agli utenti di proteggere i propri ambienti cloud.

    CommVault integrazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.