• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cradlepoint e Juniper portano il 5G nelle reti basate sull’AI

    Cradlepoint e Juniper portano il 5G nelle reti basate sull’AI

    By Redazione LineaEDP04/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo dell’accordo tra Cradlepoint e Juniper è portare sul mercato i benefici del 5G offrendo ai clienti un’ampia scelta di opzioni per connettersi in modo affidabile a località remote e nuovi strumenti per una gestione e risoluzione dei problemi efficaci

    Cradlepoint logo- acquisizione Ericom

    Cradlepoint, azienda attiva nel mondo in soluzioni wireless edge 4G LTE e 5G gestite dal cloud, ha siglato una partnership con Juniper Networks, specialista nelle reti basate sull’intelligenza artificiale, che consentirà di portare sul mercato i benefici del 5G nelle reti campus e branch.

    Grazie alla combinazione delle soluzioni Juniper di accesso cablato, accesso wireless e SD-WAN basate su Mist AI con il portfolio delle soluzioni 5G di Cradlepoint, clienti e partner avranno a disposizione una scelta ancora più ampia di opzioni per connettersi in modo affidabile a località remote e nuovi strumenti per un’efficace gestione e risoluzione dei problemi.

     Una connettività di rete affidabile, in grado di estendersi sia all’interno che all’esterno dell’azienda, è essenziale per abilitare nuovi scenari lavorativi. In una fase che vede le organizzazioni impegnate nel trovare nuove modalità per innovare, il 5G ha già dimostrato la sua efficacia nei casi d’uso della Wireless WAN. Il vantaggio che ne deriva, infatti, è particolarmente significativo, soprattutto in alcuni ambiti come il mercato retail, nel quale il wireless 4G LTE e il 5G sono ormai divenuti la tipologia di connettività preferita, grazie all’approccio flessibile e unificato che connette persone, luoghi e cose ovunque. Grazie al 5G, ad esempio, i rivenditori possono offrire un servizio di ritiro al di fuori del punto vendita o configurare reti pop-up temporanee per ottenere una connettività immediata e affidabile laddove la connettività WAN cablata non sia disponibile.

    Con questa partnership, Cradlepoint e Juniper offrono ai clienti una soluzione collaudata per casi d’uso LAN e Wireless WAN, potenziandola con il 5G. Inoltre, attraverso l’integrazione tra Mist AI e NetCloud di Cradlepoint (via API open cloud), consentono alle organizzazioni di ottenere una migliore visibilità end-to-end della rete, migliorare la business continuity e usufruire di tutte le informazioni essenziali per ottimizzare le esperienze end-to-end.

    “Juniper può vantare un portfolio LAN, WLAN e SD-WAN completo che sfrutta un motore Mist AI comune per garantire le migliori esperienze utente, dal client al cloud”, ha affermato Jeff Aaron, VP Enterprise Marketing di Juniper Networks. “Siamo entusiasti di collaborare con Cradlepoint per espandere ulteriormente questa value proposition, offrendo il meglio delle informazioni, dell’automazione e dell’operatività a clienti e partner che utilizzano il 5G e la Wireless WAN per le loro esigenze di business”.

    Nell’ambito della partnership, le due aziende hanno ottimizzato l’interoperabilità dei seguenti prodotti e funzionalità:

    • Router e adattatori Cradlepoint 5G e NetCloud
    • Juniper Mist Wi-Fi Assurance, servizi di localizzazione interni e punti di accesso wireless Juniper
    • Servizio Juniper Mist Wired Assurance e switch di accesso della famiglia EX
    • Juniper Mist WAN Assurance, SRX Secure Services Gateway e Session Smart Routers
    • Marvis, l’assistente di rete virtuale di Juniper che sfrutta Mist AI per fornire consigli proattivi e operazioni su self-driving network, oltre a un’ineguagliabile comprensione grazie al Natural Language Processing (NLP) e a un’interfaccia conversazionale

    “La connettività 5G è veloce da implementare, rapida e affidabile, migliora le esperienze dei clienti attuali e futuri, abilita applicazioni e servizi critici e apre le porte a nuove possibilità, dal pagamento automatico ai coupon just-in-time, fino all’asset tracking”, ha affermato Marc Bresniker, SVP Product Management di Cradlepoint. “Siamo lieti di collaborare con Juniper per facilitare queste e altre opportunità di business e allo stesso tempo trasformare l’esperienza di gestione dell’IT attraverso l’integrazione di NetCloud™ di Cradlepoint e Mist AI”.

     

    5G Cradlepoint juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.