• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cradlepoint presenta NetCloud Exchange per supportare le organizzazioni IT a massimizzare l’esperienza 5G

    Cradlepoint presenta NetCloud Exchange per supportare le organizzazioni IT a massimizzare l’esperienza 5G

    By Redazione LineaEDP26/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetCloud Exchange è l’estensione architetturale di NetCloud di Cradlepoint, che aiuta le organizzazioni IT a trasformare il business e a massimizzare l’esperienza 5G con avanzate funzionalità SD-WAN e Zero Trust

    Cradlepoint logo- acquisizione Ericom

    Cradlepoint, azienda specialista nel mondo in soluzioni di connettività wireless 5G e LTE gestite dal cloud, presenta NetCloud Exchange, l’estensione architetturale della sua soluzione NetCloud, che aiuta le organizzazioni IT a trasformare il business e a massimizzare l’esperienza 5G con avanzate funzionalità SD-WAN e Zero Trust. NetCloud Exchange è una soluzione intuitiva e nativamente cloud, policy-driven e costruita su principi zero-trust, che offre molteplici servizi SD-WAN e di sicurezza.

    La trasformazione del business porta a una sempre maggiore adozione del cloud, delle soluzioni di mobilità e dell’IoT. In questo contesto le architetture WAN tradizionali mostrano spesso limiti e rigidità nel collegare in modo sicuro sedi aziendali distribuite sul territorio, veicoli, dipendenti che lavorano da remoto e dispositivi. Il 5G si sta rapidamente dimostrando un asset essenziale per l’infrastruttura WAN, capace di guidarne l’espansione e l’evoluzione. Tuttavia, questo nuovo scenario comporta superfici di attacco più estese, pattern di traffico cloud-driven e un numero sempre maggiore di endpoint connessi.

    “Oggi la maggior parte delle soluzioni di networking è progettata per deployment via cavo”, commenta Todd Krautkremer, Chief Marketing Officer di Cradlepoint. “Con l’estensione di NetCloud Exchange, NetCloud offre nuovi servizi 5G e security-first che supportano la trasformazione della WAN aziendale, tra cui connettività sicura end-to-end, SD-WAN ibrida e networking Zero Trust, il tutto gestito da un unico pannello di controllo”.

    I nuovi servizi NetCloud, forniti dall’estensione NetCloud Exchange, sono:

    • Secure Connect: un servizio 5G/LTE agile e simile a una VPN che consente, in tre semplici passaggi, connessioni end-to-end sicure per migliaia di sedi. Secure Connect supera le complessità operative delle VPN tradizionali grazie all’orchestrazione automatizzata dei tunnel, a un’efficiente crittografia, al routing name-based e alla gestione semplificata degli indirizzi IP. NetCloud Exchange Secure Connect utilizza i principi Zero Trust, che comprendono cloaking degli indirizzi IP e no default network access, cambiando così il paradigma delle VPN tradizionali: non più dalla connessione alla messa in sicurezza, ma dalla sicurezza alla connessione.
    • Advanced SD-WAN: un servizio presto disponibile che estende le attuali capacità SD-WAN di Cradlepoint aggiungendo il supporto end-to-end e l’ottimizzazione avanzata delle applicazioni. Questo servizio offrirà funzionalità avanzate come network slicing 5G, configurazione semplificata su larga scala, maggiore integrazione cloud, gestione del traffico ancora più resiliente e flessibile, terminazioni dei data center privati e in cloud scalabili e resilienti.
    • Zero Trust Network Access: un servizio presto disponibile e semplice da implementare, che utilizza policy flessibili e fine-grained, basate su utenti, siti, applicazioni e risorse, che controlla l’accesso alla rete sulla base di identità, contesto e attributi 5G.

    Tutti i servizi sono erogati utilizzando NetCloud Exchange Service Gateway, una soluzione scalabile, resiliente e software-based per data center privati e cloud, che aggrega connessioni da remoto, fornisce visibilità flow-level e agisce come punto di policy-enforcement per i servizi supportati.

    “Il processo di digital transformation avanza in modo sempre più rapido e i team IT devono far evolvere le modalità di gestione dell’edge di rete”, dichiara Rohit Mehra, Group Vice President, Network and Telecom Infrastructure di IDC. “L’innovazione di Cradlepoint nella Wireless WAN consente alle organizzazioni di realizzare deployment 5G con le funzioni di gestione e sicurezza di cui hanno bisogno per garantire la sua piena scalabilità”.

    NetCloud Exchange Secure Connect e NetCloud Exchange Service Gateway sono già disponibili, mentre le altre soluzioni lo saranno nel quarto trimestre del 2022.

    Cradlepoint NetCloud Exchange
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.