• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Da Neutron un SOCaaS basato su Vectra AI

    Da Neutron un SOCaaS basato su Vectra AI

    By Redazione LineaEDP19/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vectra AI e Neutron Engineering hanno presentato un Security Operations Center as a Service (SOCaaS) all’avanguardia

    Vectra AI ha annunciato il rilascio di un nuovo Security Operations Center As a Service (SOCaaS), basato sulla piattaforma Vectra e su Neutron Engineering, provider di soluzioni tecnologiche. La combinazione tra i principali strumenti di rilevamento informatico di Vectra e le innovative funzionalità di engineering e service delivery di Neutron offre un’opportunità unica al settore governativo, a quello commerciale e della difesa industriale per fornire una soluzione di rilevamento e risposta alle minacce potenziata dall’AI.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Brandon Lockett, CEO e Chief Solutions Architect di Neutron Engineering: «I cyber criminali spesso colpiscono le vittime in momenti in cui i loro meccanismi di difesa sono più deboli, durante le ore di riposo, nei fine settimana e nei giorni festivi. Questo è il motivo per cui tutte le organizzazioni moderne hanno bisogno di adottare meccanismi di difesa che possano automaticamente rilevare, rispondere e porre rimedio ai problemi non appena si verificano. Il nostro nuovo servizio è sviluppato appositamente per assicurare questo risultato, combinando il rilevamento delle minacce basato sull’AI con una tecnologia di supporto professionale capace di offrire la migliore protezione contro la crescente minaccia degli attacchi informatici».

    Il SOCaaS di Neutron, basato su Vectra AI, è in grado di:

    • Fornire informazioni sulla sicurezza e sulla gestione degli eventi, offrendo funzionalità di risposta di diverso livello, dal semplice alert all’intervento attivo
    • Ridurre la cosiddetta ‘log fatigue’, ovvero lo stress derivante dal continuo accesso ai sistemi, consentendo ai team di security e operation di concentrarsi solo sulle minacce attive e sulle campagne più critiche
    • Rilevare nuove attività da parte delle minacce, individuare e fermare i ransomware e identificare le minacce interne
    • Migliorare le iniziative di governance e compliance, aiutando anche le organizzazioni a soddisfare le nuove normative sulla cybersecurity

    Ancora secondo Lockett: «Oggi noi imprenditori dobbiamo rispettare il requisito normativo e allo stesso tempo assicurare le migliori practice interne, mantenendo le risorse indispensabili per proteggere i clienti, i dipendenti e i workload aziendali. Il SOCaaS di Neutron offre le migliori soluzioni possibili per garantire la conformità alle normative, rafforzando al contempo la postura informatica dell’organizzazione mettendola in condizione di affrontare l’attuale panorama di minacce in costante evoluzione».

    Come concluso da Michael Wilson, Federal Advanced Programs Group Manager di Vectra AI: «Molte organizzazioni, in particolare quelle che operano nel settore governativo, attualmente stanno facendo fronte a una serie di sfide diverse, mentre aumentano le normative in materia informatica e si aggravano le carenze di personale specializzato in sicurezza. La domanda di servizi automatizzati, che possano bloccare le minacce che si materializzano e garantire che gli standard di conformità siano rispettati, è notevolmente aumentata. In collaborazione con Neutron, abbiamo creato un SOCaaS che può fornire protezioni di cybersecurity senza eguali, espandendo la visibilità dell’organizzazione sui progressi delle minacce attive e riducendo l’affaticamento da allerta degli analisti di sicurezza, il tutto garantendo che i protocolli informatici siano rispettati».

     

    Per saperne di più sul SOCaaS di Neutron basato su Vectra AI, visita il sito Neutron Engineering

    Neutron Engineering Security Operations Center As a Service SOCaaS Vectra AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano

    17/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.