• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dell EMC PowerEdge: innovazione per aziende di ogni dimensione

    Dell EMC PowerEdge: innovazione per aziende di ogni dimensione

    By Redazione LineaEDP11/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I server Dell EMC PowerEdge rappresentano la base del motore dell’innovazione grazie a capacità di calcolo adattative

    I server Dell EMC PowerEdge rappresentano la base del motore dell’innovazione grazie a capacità di calcolo adattative che si rivelano sufficientemente flessibili da affrontare esigenze IT in evoluzione e fornire valore di business in real-time direttamente dalla sorgente distribuita sia a livello data center sia esternamente all’azienda.

    Lo fa sapere Dell Technologies sottolineando come, oggi, dati e capacità di calcolo non sono più esclusivamente confinati all’interno dei data center. Di fronte a modelli di business che diventano sempre più distribuiti, le aziende richiedono infrastrutture flessibili e in grado di estendere le risorse informatiche laddove queste possono creare il massimo valore.

    Con i server Dell EMC PowerEdge le PMI possono scalare, processare i dati rapidamente e in sicurezza, e offrire ai clienti esperienze maggiormente connesse all’interno o all’esterno di un data center – e tutto ottimizzando costi e produttività. Lo stesso vale per le aziende che operano a livello enterprise.

    Per muoversi in sicurezza in scenari digitali instabili

    Dell Technologies permette, infatti, ai clienti di operare in uno scenario digitale in costante cambiamento grazie al portfolio di server sempre più ampio e in grado di indirizzare qualsiasi esigenza comprendente sistemi costruiti su misura per ambienti edge e telecomunicazione.

    I nuovi rack e tower server entry-level PowerEdge dotati di processori Intel Xeon sono progettati per le aziende che devono elaborare informazioni in modo sicuro con tempi di latenza ridotti. Estendere le proprie capacità al di fuori del perimetro di un data center tradizionale permette di valorizzare le informazioni là dove sono rilevanti e acquisire insight che migliorano l’esperienza di clienti e partner.

    I sistemi PowerEdge supportano workload avanzati e business-critical aiutando le aziende a innovare, adattarsi e crescere. Progettati con caratteristiche acustiche e termiche adatte all’installazione negli uffici, questi server sono ideali per l’uso all’interno dei data center oltre che in alcuni ambienti perimetrali, quali ad esempio retail, filiali e i siti non presidiati.

    Rack e tower server PowerEdge entry-level

    Basati su processori Intel Xeon E-2300, i rack e tower server PowerEdge entry-level forniscono capacità storage, di calcolo e di memoria supplementari per incrementare la produttività.

    I nuovi server PowerEdge a singolo socket hanno un ingombro ridotto e il modello T350 ha un design più piccolo del 37% rispetto alla sua generazione precedente, rendendolo ancora più adatto quando lo spazio è limitato.

    Il nuovo PowerEdge T550

    Disponibile entro la fine di quest’anno, il nuovo Dell EMC PowerEdge T550, dotato di processori Intel Xeon Scalable di terza generazione, è un tower server flessibile a due socket che bilancia espandibilità e prestazioni. Il sistema PowerEdge T550 supporta tecnologie avanzate come gli acceleratori dedicati ai workload di livello enterprise: AI e inferenza, virtualizzazione, imaging medicale, data analytics e software-defined storage.

    Dell Technologies integra sicurezza e gestione di sistema

    Ogni server PowerEdge è supportato da soluzioni OpenManage che forniscono automazione e gestione intelligente dell’infrastruttura in modo che i team IT possano dedicare meno tempo alla manutenzione ordinaria e concentrarsi su iniziative di business a valore aggiunto.

    I server PowerEdge sono realizzati con un’architettura cyber-resiliente, a partire dalla progettazione del silicio e permeando il ciclo di vita del sistema, dalla produzione, attraverso la catena di fornitura e il ritiro, il tutto da un unico fornitore affidabile.

    Dell EMC PowerEdge Dell Technologies PowerEdge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.