• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Developer Program e Developer Portal: Infor lancia un nuovo portale e un nuovo programma per gli sviluppatori

    Developer Program e Developer Portal: Infor lancia un nuovo portale e un nuovo programma per gli sviluppatori

    By Redazione LineaEDP10/11/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma consentirà di lanciare le nuove soluzioni su Infor Marketplace, offrendo innovazione e un’ampia scelta

    infor logo-Developer Program e Developer Portal

    Infor, industry cloud company, ha annunciato i nuovi Developer Program e Developer Portal, studiati per fornire agli sviluppatori le informazioni e gli strumenti necessari per creare applicazioni sui sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) cloud di Infor.

    L’Infor Developer Portal include concetti e definizioni di base, una libreria centralizzata di API (application programming interfaces) e un set di tutorial specifici che aiuteranno gli sviluppatori ad assemblare i componenti necessari per creare soluzioni di nuova generazione. Gli oltre 50 tutorial integrano i corsi Infor U e i video tematici di Infor su YouTube. Il portale, luogo nevralgico per gli sviluppatori, offre collegamenti alla documentazione di prodotto, ai forum per sviluppatori (Infor Communities) e alle guide relative alle best-practice.

    “L’Infor Developer Program rappresenta una rampa di lancio per le soluzioni sul nostro Infor Marketplace”, ha dichiarato Story Monforte, senior director of digital strategy, Infor. “È un altro tassello fondamentale del nostro ecosistema di partner, che contribuisce a offrire ai nostri clienti un’ampia scelta e le ultime novità”.

    Chris Griffith, CEO di StarPoint Technologies, ha dichiarato: “L’Infor Developer Portal è un altro ottimo esempio di come Infor stia consentendo a partner come StarPoint di sfruttare tutte le funzionalità e i punti di forza della piattaforma Infor. Grazie alla documentazione dettagliata, alle best practice e ai tool disponibili attraverso il Developer Portal potremo contare sui dettagli chiave necessari per espandere le nostre soluzioni di AI e data insights su un numero sempre maggiore di ERP e applicazioni delle Infor CloudSuite”.

    “Una delle componenti più interessanti del Developer Portal è la nuova libreria API”, ha aggiunto Griffith. “L’accesso a queste informazioni non solo ci farà risparmiare tempo riducendo le tempistiche di sviluppo, ma ci consentirà di portare sul mercato soluzioni completamente integrate, con un aumento del valore e un miglioramento delle performance in termini di costi per i nostri clienti comuni. Sono davvero entusiasta per il futuro della nostra partnership con Infor”.

    L’Infor Developer Portal fornirà inoltre risorse per le due principali soluzioni di sviluppo di applicazioni Infor, Infor Mongoose e Infor OS (Operating Service) App Designer.

    Infor Mongoose

    Infor Mongoose è il framework per lo sviluppo rapido di applicazioni che offre agli utenti un’esperienza no-code/low-code/full-code, in grado di portare vantaggi ai clienti indipendentemente dalle loro competenze tecniche.

    Sia che si tratti di un’estensione di uno dei sistemi ERP di Infor o di un’applicazione completa a sé stante, Mongoose può aiutare gli sviluppatori a progettarla, realizzarla e implementarla in modo rapido e semplice. Grazie all’utilizzo di varie procedure guidate che riducono la necessità di “entrare nel codice”, e grazie al layout flessibile, ai componenti utente e al designer per HTML5 di Infor, Mongoose ottimizza i tempi di sviluppo e permette di creare l’UX/UI (esperienza utente/interfaccia utente) che desiderano.

    Infor OS App Designer

    Infor OS App Designer (OAD) è uno strumento di progettazione di applicazioni estensibili che fa parte della piattaforma Infor OS Portal. OAD è stato progettato per essere un framework di sviluppo serverless, multi-tenant e basato su cloud.

    Con OAD, gli utenti possono sviluppare widget per OS Portal, utilizzando un approccio no-code, basato su modelli predefiniti pronti per essere collegati a un data service. Il data service layer può connettersi a qualsiasi API all’interno dell’API Gateway. OAD utilizza un wizard di progettazione che guida gli sviluppatori attraverso i passaggi necessari per assegnare i dati, configurare e pubblicare un’istanza di un modello di widget.

    Monforte ha sottolineato che il lancio dell’Infor Developer Program e del Developer Portal rappresenta una pietra miliare nella roadmap di Infor per l’introduzione dell’Infor Marketplace di nuova generazione nel 2024.

    Infor Marketplace funge attualmente da mercato di annunci, dove i clienti possono registrarsi per ricevere informazioni e asset relativi a un’ampia gamma di soluzioni e servizi di Infor e dei partner. Nel corso del prossimo anno, Infor prevede di trasformarlo in una piattaforma di provisioning in tempo reale, dove gli utenti potranno svolgere attività di e-commerce.

    Developer Portal Developer Program infor Infor Mongoose Infor OS App Designer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.