• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    • Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust
    • Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3
    • L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI
    • Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
    • Pentaho+, una piattaforma semplificata per dati affidabili e pronti GenAI-ready
    • Archiva Group digitalizza i processi per la gestione delle operazioni Import ed Export e abilita la conservazione a norma dei relativi documenti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    Di Redazione LineaEDP22/09/2023Updated:21/09/2023Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tema portante della tre giorni “la gestione dei nodi dell’innovazione digitale in Italia”, con la partecipazione di autorevoli rappresentanti della Pubblica Amministrazione, delle Imprese, dell’Università e della Ricerca.

    Digital Italy Summit 2023

    Si terrà a Roma, al Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, l’ottava edizione del Digital Italy Summit, il più importante momento di confronto sui temi della digitalizzazione del Paese Italia. L’appuntamento è per il 14, 15 e 16 novembre, alla presenza di numerosi esponenti del Governo, delle Imprese, della Pubblica Amministrazione e dell’Università. Tema portante dei vari interventi che animeranno il Digital Italy Summit 2023 è “Costruire la Nazione digitale”, per offrire uno sguardo approfondito sull’innovazione digitale in Italia.

    Il Digital Italy Summit 2023 – evento di chiusura del Digital Italy Program – vedrà la presenza di 150 prestigiosi relatori rappresentanti delle Istituzioni, dell’Università, dell’Impresa e della Ricerca che si alterneranno nel corso delle tre giornate. Rappresenta il momento conclusivo di un lungo percorso che si è articolato in una serie di Eventi Territoriali, Tecnologici e di Mercato, che hanno coinvolto molte delle Imprese, delle Pubbliche Amministrazioni e delle Organizzazioni più innovative del settore pubblico e privato.

    Sarà inoltre un’occasione di confronto per fare il punto sullo stato e i progetti di innovazione digitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), valutare come reindirizzare le risorse verso lo sviluppo di infrastrutture che supportino l’innovazione, la produttività e la competitività di lungo termine. È in programma inoltre un ampio dibattito sull’utilizzo della leva della spesa pubblica e sul reindirizzo dei progetti di innovazione delle imprese verso un coerente modello di politica industriale e infrastrutturale.

    Tra le altre tematiche del Digital Italy Summit 2023, saranno affrontate anche quelle legate alla Cybersecurity, che diviene una priorità essenziale per proteggere la sicurezza delle Infrastrutture, delle Imprese, della PA e dei privati cittadini in un contesto di grande instabilità geopolitica e di crescenti minacce.

    “Costruire la Nazione Digitale” è il tema che abbiamo scelto per questa ottava edizione del Digital Italy Summit” ha dichiarato Roberto Masiero, Presidente di The Innovation Group. “L’obiettivo che ci siamo proposti sin dalla nascita di questo percorso è quello di monitorare i processi di innovazione digitale delle Imprese, della Pubblica Amministrazione e del Terzo settore. Per questo abbiamo invitato i Rappresentanti del Governo, i Leader del mondo economico ed imprenditoriale, i vertici della Pubblica Amministrazione, del mondo Associativo e del Terzo Settore per affrontare insieme alcuni temi chiave del futuro della nostra Nazione, di cui l’innovazione digitale rappresenta uno strategico fattore abilitante”.

    Al Digital Italy Summit 2023 hanno già confermato la loro partecipazione, ospiti della prima giornata: Luciano Floridi, Direttore, Digital Ethics Center (DEC), Yale University, Franco Bernabè, Presidente di

    Acciaierie d’Italia, Gregorio De Felice, Chief Economist, Intesa Sanpaolo, Nathalie Tocci, Direttrice, Istituto Affari Internazionali, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Docente di strategia d’Impresa ed Economia Aziendale della SDA Bocconi, Alfonso Fuggetta, CEO di Cefriel, Adolfo Urso, Ministro per le imprese e il Made in Italy

    Nei giorni successivi attese anche altre alte cariche istituzionali. Una sessione sarà dedicata al ruolo dell’innovazione digitale dei sistemi educativi, dell’Istruzione e della formazione, chiave di volta per la competitività delle nostre risorse umane, e ai rapidi progressi dell’Intelligenza Artificiale che impongono ritmi accelerati alla trasformazione digitale, e allo stesso tempo grandi sfide etiche.

    Anche quest’anno, nel corso della Cerimonia d’apertura del Summit, The Innovation Group presenterà in anteprima il rapporto annuale sullo stato e le prospettive dell’Innovazione Digitale del nostro Paese: Digital Italy 2023. Lo studio è frutto di un percorso annuale di ricerca e di incontri e si propone di fornire sia un quadro complessivo di alcune tra le più interessanti esperienze di innovazione digitale sia una serie di contributi, di idee e di proposte per accelerarne il percorso nel nostro Paese.

    L’attuazione del PNRR, tema centrale della scorsa edizione, è ora affiancata da una panoramica della digitalizzazione in settori cruciali come quello finanziario, del retail, dell’industria e della sanità. Il rapporto mette in risalto i progressi fatti e le sfide affrontate in ciascun settore, tracciando una visione completa dell’adozione digitale nel tessuto economico e sociale del Paese.

    Il Digital Italy Summit 2023 sarà inaugurato con la Cerimonia di Apertura del 14 novembre che si terrà in Campidoglio. La seconda e la terza giornata (15 e 16 novembre) prevedono la possibilità di partecipare a uno o più Summit tematici, che nel loro insieme compongono la struttura del Digital Italy Summit 2023:

    14 Novembre

    Prima Giornata: Il Summit si apre alla Sala della Protomoteca in Campidoglio con una Sessione riservata al Governo, alle Autorità, ai Rappresentanti del mondo dell’Economia e della Politica e ai Leader delle Aziende Partner.

    15 Novembre

    Seconda Giornata: Il Summit si tiene presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta 4. Al termine della Sessione Plenaria di Apertura, si tengono tre eventi tematici:

    Track 1: La Cybersecurity per il Paese

    Track 2: Le tecnologie per la transizione digitale

    Track 3: I settori e i nuovi ecosistemi

    CIO Panel

    16 Novembre

    Terza Giornata: Il Summit si tiene presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta 4 e sarà dedicato ai temi della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale e alla Sanità.

    Fra i partner principali di Digital Italy Summit 2023 figurano importanti player tecnologici come Akamai, Aruba.it, Cloudera, Dassault Systèmes, Fido Group, Fortinet, Gruppo Maggioli, Intellera Consulting, Jaggaer, Juniper, KnowBe4, Lutech, Microsoft.

    Digital Italy Summit 2023
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023

    Pentaho+, una piattaforma semplificata per dati affidabili e pronti GenAI-ready

    08/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023

    Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali

    07/12/2023

    Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity

    06/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare