• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»E-mail marketing nel 2024: invii stabili, ma con più valore. L’engagement guida le strategie

    E-mail marketing nel 2024: invii stabili, ma con più valore. L’engagement guida le strategie

    By Redazione LineaEDP04/03/2025Updated:04/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aperture in crescita (23%) e strategie più efficaci: i dati MailUp sulle best practice aziendali

    02 - E-mail marketing nel 2024 invii stabili, ma con più valore. L’engagement guida le strategie

    Anche nel 2024, l’e-mail marketing si conferma uno strumento essenziale, con 18 miliardi di messaggi inviati, un dato stabile rispetto all’anno precedente. Tuttavia, si evidenzia un cambio di approccio: le aziende puntano su strategie più mirate, portando le aperture uniche al 22,7%.

    Questa evoluzione, fotograta dall’Osservatorio Statistico 2024, sottolinea il valore della segmentazione avanzata e della gestione ottimizzata dei contatti, ambiti su cui TeamSystem – tech company leader nelle soluzioni digitali per il business – ha investito attraverso MailUp. L’adozione di strategie come la gestione degli utenti inattivi e le disiscrizioni automatizzate ha migliorato la qualità delle liste e l’engagement complessivo.

    Altro argomento fondamentale diventa quello della Deliverability: gli strumenti offerti da MailUp hanno permesso di adeguarsi ai requisiti introdotti nel 2024 da Google e Yahoo, e dunque evitare che le email possano essere rifiutate o finiscano nello spam, proteggendo la reputazione del mittente.

    I dati relativi ai clic restano stabili, indicando l’esigenza di contenuti più pertinenti e coinvolgenti. La sfida per le aziende è intercettare i destinatari nel momento più efficace, con messaggi personalizzati. Strumenti come la marketing automation, l’intelligenza artificiale e l’integrazione con i CRM giocano un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle tempistiche di invio e nell’analisi del comportamento degli utenti.

    Le newsletter continuano a dominare il panorama dell’e-mail marketing, rappresentando il 66% degli invii. Tra i settori con le migliori performance si distinguono enti pubblici, assicurazioni, sport e wellness, agenzie immobiliari e utilities. La distribuzione degli invii risulta inoltre più omogenea: sebbene novembre resti il mese più attivo, il divario rispetto a marzo, maggio e ottobre si riduce.

    Le strategie nel timing di invio differiscono tra B2B e B2C. Nel settore B2B, le aziende privilegiano il martedì, mercoledì e giovedì, sfruttando i giorni lavorativi con maggiore produttività per intercettare un pubblico professionale. Nel B2C, invece, il venerdì si conferma la giornata ideale, catturando l’attenzione dei consumatori in un momento di maggiore disponibilità all’interazione con offerte e comunicazioni commerciali.

    Infine, l’allineamento del dominio, promosso da MailUp, si conferma un fattore chiave per il successo delle campagne. Le aziende che lo hanno implementato registrano tassi di recapito, aperture e clic superiori, dimostrando l’importanza di un’infrastruttura tecnica solida per massimizzare le performance dell’e-mail marketing.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.