• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»F5 aiuta a difendersi dagli attacchi bot sofisticati su AWS

    F5 aiuta a difendersi dagli attacchi bot sofisticati su AWS

    By Redazione LineaEDP30/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I clienti AWS che utilizzano Amazon CloudFront possono ora implementare facilmente F5 Distributed Cloud Bot Defense

    F5

    F5 ha annunciato che i clienti AWS possono ora difendersi dagli attacchi bot più sofisticati grazie a una protezione F5 altamente efficace e guidata dall’Intelligenza Artificiale, mediante un connettore facile da implementare.

    I bot maligni sono ovunque: siti, login e applicazioni preferiti dei consumatori ne sono invasi ogni giorno, creando disordine e fastidio nei clienti e nelle organizzazioni e causando elevati disagi dal punto di vista finanziario. Ogni volta che si tenta di fermarli, i bot si riorganizzano e riprendono i loro attacchi. “Il problema dei bot maligni non accenna a fermarsi, e ogni volta che viene messa in atto una mitigazione, i bot cambiano per aggirarla. F5 ci permette di essere sempre un passo avanti, adattandoci costantemente ai cambiamenti nei loro modelli di attacco”, ha dichiarato Kamal Kalra, Director of Operations di VegNonVeg, azienda di e-commerce che utilizza attualmente F5 Distributed Cloud Bot Defense on AWS.

    I clienti di Amazon CloudFront possono ora proteggere ulteriormente le loro applicazioni con una soluzione di rilevamento bot tra le più sofisticate al mondo, con un’integrazione precostituita tramite connettore a F5 Distributed Cloud Bot Defense. Grazie a un’avanzata signal analysis, all’intelligenza artificiale e all’esperienza in ambito human domain, i clienti possono contare su una soluzione di bot mitigation molto efficace e con tassi di falsi positivi tra i migliori del settore.

    “Oggi le organizzazioni continuano a implementare i loro importanti workload e sviluppare processi aziendali in un ambiente cloud in continua espansione. Per questo, hanno bisogno di soluzioni di sicurezza sempre meglio integrate nel loro stack tecnologico e di mitigazioni più intelligenti e automatizzate per proteggere la loro crescente superficie di attacco”, ha dichiarato Haiyan Song, Executive Vice President, Security and Distributed Cloud di F5. “Questo è esattamente ciò che il nostro servizio Bot Defense offre in maniera integrata ai clienti AWS”.

    F5 Distributed Cloud Bot Defense fornisce funzionalità critiche per CloudFront, impedendo l’Account Takeover (ATO), il credential stuffing, l’inventory hoarding e il gift card cracking, bloccando gli attacchi bot automatizzati e mantenendo l’accesso per i clienti e i bot benevoli che contribuiscono a guidare il loro business.

    In questo modo, i clienti possono rafforzare la sicurezza delle loro applicazioni senza creare nuovi attriti agli utenti. Inoltre, possono limitare le frodi e gli abusi che si verificano quando vengono creati account falsi o quando quelli esistenti vengono utilizzati per commettere frodi. I clienti non solo sono in grado di difendere meglio il proprio brand, ma possono anche garantire agli utenti finali esperienze sicure e senza interruzioni, e prestazioni dell’applicazione decisamente migliori. “Sapevamo di avere un traffico di bot, ma F5 ci ha aiutato a capire quanto e come questo traffico ci stesse influenzando. Attenuando questi bot, senza impattare sui clienti, F5 ci ha aiutato a ridurre i costi dell’infrastruttura in modo significativo”, ha dichiarato Kalra.

    “In AWS siamo customer-obsessed, pertanto è fondamentale offrire ai nostri clienti soluzioni sicure, affidabili, performanti e scalabili”, ha dichiarato Nishit Sawhney, Director of Product Management for Amazon CloudFront di AWS. “Independent Software Vendor (ISV) come F5 offrono servizi di sicurezza avanzati in ambiti come la gestione dei bot che, se combinati con Amazon CloudFront, forniscono ai nostri clienti una soluzione di sicurezza stratificata”.

    F5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.