• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Granarolo si unisce ai Pionieri del Next Generation Cloud di Cubbit per una gestione dati sicura e sostenibile

    Granarolo si unisce ai Pionieri del Next Generation Cloud di Cubbit per una gestione dati sicura e sostenibile

    By Redazione LineaEDP14/04/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Granarolo si unisce ai Pionieri del Next Generation Cloud di Cubbit per una gestione dati sicura e sostenibile

    Il team di Cubbit

    Granarolo entrerà nel Next Generation Cloud di Cubbit, la prima rete di cloud storage geodistribuito in Europa dedicata alle aziende. Cubbit, partner di Gaia-X, è il primo enabler europeo di cloud storage geo-distribuito.

    Gartner identifica il cloud distribuito tra i technology trend del decennio e Cubbit è l’unica azienda in Europa ad aver sviluppato una tecnologia proprietaria in questo settore di avanguardia.

    Aderendo al programma Next Generation Cloud, Granarolo si dota della tecnologia di cloud storage geodistribuito di Cubbit: un nuovo modello di archiviazione che risponde alle esigenze di Granarolo di gestire grandi quantità di dati e Big Data in modo sicuro, multipiattaforma e con prestazioni elevate. Questa nuova tecnologia agevolerà Granarolo nel gestire dati economico-gestionali e i dati relativi alla sostenibilità, dal momento che nei prossimi due anni, anche a seguito dell’adozione della CSRD, sarà necessario avere una misurazione più puntuale di indicatori finora non oggetto di rendicontazione.Gianpiero Calzolari, Presidente Granarolo

    “Stiamo sperimentando diverse soluzioni orientate a ridurre il nostro impatto ambientale. Se si pensa che l’impatto mondiale dell’ecosistema ICT si avvicina a 1500 TWh/anno, che impatta per circa il 10% del consumo mondiale di energia (1/3 è attribuibile al storage), si comprende come il cloud storage geo-distribuito, per un’azienda grande, internazionalizzata e in crescita come Granarolo, possa costituire una svolta”, ha commentato il Presidente Gianpiero Calzolari (nella foto a destra). “Siamo a una fase sperimentale, l’auspicio è di poter estendere la tecnologia anche agli oltre 600 soci della cooperativa presenti in 12 regioni italiane, ecosistema ideale per uno storage distribuito come quello della soluzione Cubbit”.

    La digitalizzazione avviata da parte della cooperativa Granlatte e della controllata Granarolo S.p.A. ha orientato verso questa scelta innovativa che rappresenta una piccola rivoluzione, volta a immagazzinare e gestire dati in modo snello, diffuso, con una garanzia in termini di sicurezza, grazie a dati cifrati e frammentati, e un risparmio significativo in termini di costi (fino all’80% rispetto ai servizi sul mercato) e sostenibilità, con particolare riferimento a CO2 prodotta (25kg in meno per ogni TB salvato su Cubbit rispetto a cloud tradizionali) e al riciclo di risorse hardware già presenti in azienda.

     

    Cubbit Granarolo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025

    Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.