• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Group-IB dichiarato il più grande ed esperto fornitore di servizi di Incident Response

    Group-IB dichiarato il più grande ed esperto fornitore di servizi di Incident Response

    By Redazione LineaEDP13/09/2022Updated:13/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel recente Impact Report di Aite-Novarica sugli attori del mercato IRR Group-IB è stato riconosciuto quale il fornitore di Incident Response Retainer (IRR) più grande ed esperto

    Group-IB dichiarato il più grande ed esperto fornitore di servizi di Incident Response

     Il gruppo Aite-Novarica, una società di consulenza che fornisce informazioni strategiche su tecnologia, normative, strategia e processi a centinaia di aziende del settore finanziario, ha selezionato, intervistato e analizzato in modo indipendente l’offerta IRR di 24 fornitori leader con una comprovata presenza sul mercato. Alla luce del suo sviluppo senza pari nell’ambito della risposta agli incidenti informatici nel settore dei servizi finanziari, Group-IB è stata identificata dai consulenti di Aite-Novarica come uno dei migliori fornitori di servizi IRR.

    Lanciato nel 2015, l’Incident Response Retainer di Group-IB è un accordo quadro prenegoziato per l’erogazione di servizi proattivi e reattivi legati a un incidente di sicurezza. Poter fruire di servizi professionali di risposta d’emergenza immediata 24/7 quando si verifica un incidente consente ai clienti di Group-IB di ridurre al minimo l’impatto di un attacco cyber e i fermi di produzione ad esso dovuti, senza perdere tempo per espletare le formalità che normalmente accompagnano la stipula di un contratto. Visto che le violazioni dei dati da un lato e l’applicazione delle normative in materia di IR dall’altro sono ormai di ordinaria amministrazione, secondo gli esperti di Aite-Novarica è essenziale che le società di servizi finanziari dispongano di un programma di risposta agli incidenti ben rodato.

    Il programma IRR di Group-IB si basa sulle esperienze raccolte dall’azienda negli scorsi 19 anni di risposta agli incidenti informatici, con oltre 1.300 indagini condotte in 60 Paesi e 70.000 ore di attività di IR. Secondo il report di Aite-Novarica, questa esperienza fa di Group-IB un caso del tutto eccezionale. L’azienda serve oltre 150 clienti attivi, tra cui le 30 maggiori banche e società di servizi finanziari a livello globale.

    Una delle principali caratteristiche dell’IRR di Group-IB è il suo ecosistema di prodotti e servizi integrati e interconnessi tramite Unified Risk Platform. Ogni prodotto e servizio, compreso il Managed XDR, è arricchito da informazioni provenienti da un Data Lake singolo, il più grande e ricco bacino di intelligence sugli antagonisti del settore.

    Come si legge nel rapporto, “Group-IB è in grado di rilevare gli incidenti più velocemente di altri fornitori di servizi IRR che operano senza soluzioni EDR. Gli specialisti di Incident Response possono identificare minacce precedentemente sconosciute grazie alle risorse di threat intelligence e attribution di Group-IB, e quindi ricercare in modo proattivo anomalie, tunnel nascosti e indicatori di comunicazione con server di comando e controllo”.

    Un altro vantaggio di Group-IB è il suo Computer Emergency Response Team (CERT-GIB) riconosciuto a livello internazionale: secondo l’Impact Report di Aite-Novarica un chiaro indice dell’impegno posto da un fornitore IRR nella risposta agli incidenti. Il CERT-GIB è membro del Forum of Incident Response and Security Teams (FIRST), membro accreditato di Trusted Introducer e partner dell’alleanza internazionale multilaterale contro le minacce informatiche (IMPACT, International Multilateral Partnership against Cyber Threats).

    I ricercatori di Aite-Novarica ritengono che Group-IB rappresenti quindi un’opzione interessante per organizzazioni di calibro internazionale che necessitano di un servizio IRR con le proporzioni e la portata necessarie per supportare complesse attività di Incident Response. “L’IRR di Group-IB prevede termini di pagamento flessibili, compresa una tariffa scontata per servizi di consulenza aggiuntivi. I clienti possono avvalersi delle ore prepagate fruendo di servizi proattivi, reattivi e di training che spaziano dal penetration-testing, al red-teaming fino alla formazione nell’ambito dell’IR”, conclude Tari Schreider, Consulente Strategico di Aite-Novarica Group.

    Il report di Aite-Novarica si rivolge ai responsabili IR, ai CISO e ai Disaster Recovery Manager che si occupano di selezionare e integrare nel programma IR aziendale fornitori esterni di servizi di risposta agli incidenti.

    Aite-Novarica Group-IB
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.