• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Industria energivora più sostenibile con BT e QiO

    Industria energivora più sostenibile con BT e QiO

    By Redazione LineaEDP19/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BT collabora con QiO per aiutare i clienti a ridurre le emissioni di oltre 60 milioni di tonnellate di diossido di carbonio entro il 2030

    BT ha annunciato una nuova soluzione basata su intelligenza artificiale per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità ottimizzando l’uso dell’energia nelle proprie unità produttive.
    Il lancio rientra fra gli impegni presi dal Gruppo con il proprio Manifesto, che punta ad supportare i clienti nel ridurre le emissioni di 60 milioni di tonnellate di diossido di carbonio entro il 2030.

    La soluzione, alimentata dalla tecnologia AI di Foresight Optima di QiO Technologies, combina le più recenti tecnologie di apprendimento automatico con i dispositivi BT Edge Compute. I clienti possono inoltre beneficiare delle più ampie competenze di BT nelle digital industries, tra cui IoT, cloud e secure connettivity, in un’unica soluzione gestita.

    La nuova soluzione è in grado di riunire in tempo reale i dati provenienti dai sensori IoT, dalle impostazioni di controllo dei macchinari, dai database, dai dati esterni e dalle fonti energetiche per identificare le variabili che possono essere ottimizzate per ridurre il consumo di energia e contribuire a migliorare la qualità, la produttività e altri fattori rilevanti.

    Il risultante indice di efficienza energetica (EEI) esamina le configurazioni precedenti del processo e le confronta per vedere quali siano più efficienti dal punto di vista energetico e perché. Può anche confrontare siti e apparecchiature per cercare le migliori prassi.

    La soluzione è ospitata su un dispositivo BT Edge Compute, che garantisce l’elaborazione sicura dei dati da parte dell’IA in prossimità al luogo in cui vengono creati. BT connette in modo sicuro il dispositivo a tutti i sistemi, l’hardware e gli asset pertinenti per fornire una visibilità totale del processo da misurare. Le opzioni di connettività includono il 5G privato.

    L’intelligenza artificiale di QiO è stata implementata con successo in un’ampia gamma di settori industriali, tra cui quello del vetro, dell’acciaio, del cemento e dell’automotive, garantendo risparmi energetici tra il 5 e il 15%. Ad esempio, l’implementazione di QIO presso un importante produttore di vetro ha ridotto il consumo di energia del 6% e le emissioni di carbonio di 21.600 tonnellate.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Hriday Ravindranath, Chief Product & Digital Officer, Global, BT: «Ritengo che abbiamo un compito molto importante da svolgere nell’affrontare la crisi climatica. Collaborando con i clienti, possiamo aiutarli ad arrivare a zero emissioni di carbonio. I dati sono fondamentali. Troppe organizzazioni raccolgono ancora manualmente i dati sulle emissioni di carbonio, rendendo difficile la rendicontazione e limitandone l’utilità per migliorare le operazioni. La nostra soluzione raccoglie i dati in modo sicuro e, utilizzando l’intelligenza artificiale di QiO, suggerisce le fasi per ottimizzare i processi. Inoltre, i clienti possono utilizzare questi dati per fare un report standardi delle loro prestazioni. È un esempio di come stiamo rispettando gli impegni del nostro Manifesto e la nostra vision Connecting for Good».

    Per Rick Haythornthwaite, Presidente e co-fondatore di QiO Technologies: «La nostra partnership con BT offrirà i vantaggi di QiO Foresight Optima all’industria pesante e ad alta intensità energetica per aiutare a raggiungere la sostenibilità e gli obiettivi di emissioni zero. Insieme alla conoscenza del settore e all’esperienza nella connettività di BT, possiamo accelerare la fornitura di efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di carbonio e i risparmi sui costi per le organizzazioni a livello globale».

    BT QiO Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.