• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Infinidat tra i 5 migliori fornitori di Storage-as-a-Service

    Infinidat tra i 5 migliori fornitori di Storage-as-a-Service

    By Redazione LineaEDP11/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il riconoscimento a livello mondiale per lo storage-as-a-service di Infinidat proviene da DCIG – Data Center Intelligent Group

    Eric Herzog, Chief Marketing Officer Infinidat
    Eric Herzog, Chief Marketing Officer Infinidat

    Infinidat è stata nominata come uno dei 5 migliori fornitori di soluzioni storage-as-a-service (STaaS) al mondo dalla società di analisi del settore storage DCIG. Questa classifica si basa sulla ricerca indipendente “2022-23 DCIG Top 5 Enterprise Storage as a Service Solutions Report“ condotta da DCIG nel mercato STaaS.

    “Essere stati nominati tra i primi 5 fornitori di storage-as-a-service al mondo dimostra come le soluzioni Infinidat rilasciate sul mercato StaaS siano veramente innovative“, ha dichiarato Eric Herzog, CMO di Infinidat.  “Offrendo ai nostri clienti modelli di consumo simili a quelli del cloud, standard elevatissimi con un servizio con i “guanti bianchi” (White Gloves), tecnologia storage cyber resiliente e funzionalità di livello enterprise, siamo riusciti a differenziare i nostri servizi e le nostre piattaforme sul mercato“.

    Attraverso lo studio condotto, DCIG ha sottolineato come tra le aziende stia aumentando l’interesse nei confronti dei vantaggi che possono offrire le soluzioni STaaS. Secondo quanto emerso dalla ricerca, infatti, diverse imprese vedono queste soluzioni come un modello interessante per finanziare l’infrastruttura, mentre altre ritengono che sia la modalità ideale per portare on-premise il modello operativo del cloud o come un ottimo sistema per spostare i carichi di lavoro nel cloud. Gli analisti DCIG hanno, inoltre, stabilito che una distribuzione STaaS ben eseguita può garantire molto di più che un mero risparmio in termini di costi.

    “Lo Storage-as-a-service offre maggiore agilità e flessibilità per supportare esigenze aziendali in continua evoluzione, in particolare gli eventi imprevisti che non possono essere pianificati”, ha affermato Ken Clipperton, DCIG Lead Analyst for Storage. “Le offerte StaaS di Infinidat, Elastic Pricing e FLX, sono modelli all’avanguardia e di livello enterprise che mantengono pienamente la promessa di ‘as a service’ per lo storage“.

    In aggiunta, nel rapporto di DCIG vengono delineate le pratiche migliori che stanno contribuendo a rendere sempre più fiorente questo mercato. Le soluzioni StaaS permettono alle aziende di adottare un modello operativo simile a quello del cloud ma, al tempo stesso, sono in grado di eliminare gli elevati costi che si troverebbero a sostenere se decidessero di passare al cloud. Le soluzioni StaaS, infatti, mettono al sicuro i budget da spese inaspettate, offrendo costi semplici e prevedibili. Inoltre, il monitoraggio, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura storage forniti dal vendor riducono i rischi legati alla sicurezza informatica, mantenendo i sistemi sempre aggiornati, e i rischi legati agli errori umani, in quanto le competenze di gestione restano a carico del fornitore. Infine, queste soluzioni contribuiscono anche al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità aziendale, poiché garantiscono un utilizzo più efficiente dell’energia e dei materiali.

    Nell’ambito del proprio programma STaaS, Infinidat fornisce due diversi modelli di consumo: Elastic Pricing e FLX.  Entrambi i modelli sono disponibili su tutte le piattaforme Infinidat, inclusi InfiniBox®, InfiniBox™ SSA II e InfiniGuard. Inoltre, le offerte STaaS dell’azienda includono disponibilità del 100%, prestazioni senza precedenti per applicazioni e workload reali, resilienza informatica con InfiniSafe®, replica remota e un servizio di supporto con i “guanti bianchi” (White Gloves).

    Infinidat Storage-as-a-service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.