• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ingegneri del Cloud: Aruba forma e assume

    Ingegneri del Cloud: Aruba forma e assume

    By Redazione LineaEDP13/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aruba Academy dà il via a un corso per Ingegneri del Cloud con assunzione immediata a tempo indeterminato in Aruba

    Ingegneri del Cloud

    Aruba S.p.A è in cerca di Ingegneri del Cloud. Per questo, attraverso la sua Aruba Academy, la società italiana prosegue nel proprio obiettivo di incentivare la formazione di profili specializzati e colmare lo skill gap esistente, principale ostacolo a un’adozione più rapida del cloud in azienda.

    È, infatti, in partenza il 6 novembre il percorso di formazione per diventare Ingegneri del Cloud messo a punto con Experis Academy, Desotech ed Extraordy, per ampliare le proprie competenze in ambito cloud native. Parliamo di ben 304 ore di aula virtuale ed un contratto a tempo indeterminato in azienda per 8 persone.

    Ingegneri del Cloud

    Tra le tematiche principali che verranno affrontate all’interno del percorso formativo, ci sarà spazio per un’introduzione generale al cloud computing. Ma anche un focus mirato sulla container orchestration (Kubernetes), che include tutti quei processi atti ad automatizzare la gestione e la pianificazione operativa dei container utilizzati per eseguire i microservizi in diversi ambienti e modalità di sviluppo. Non mancherà, poi, un ulteriore focus su OpenStack, la piattaforma open source che utilizza pool di risorse virtuali per creare e gestire cloud privati e pubblici. Al termine del percorso per tutti i partecipanti sarà rilasciata una certificazione CKA (Certified Kubernetes Administrator), che garantisce le capacità, conoscenze e competenze del candidato per operare come professionista di Kubernetes.

    Serve una formazione specialistica

    “È più importante che mai offrire una formazione specialistica alle nuove generazioni: il tema delle competenze, d’altronde, si fa sempre più centrale perché mentre aumenta la complessità degli obiettivi legati alla cloud transformation, cresce parallelamente il bisogno di disporre di risorse in grado di governarla  – ha commentato Italo Piroddi, Head of Aruba Academy –. Per questo continuiamo a puntare sui professionisti del futuro e diamo loro massima fiducia assumendoli dal primo giorno del percorso formativo, attraverso un programma didattico avanzato di alto livello che li motiverà facendoli sentire subito parte della nostra squadra e porterà anche al conseguimento di un’importante certificazione.”

     

    Aruba Aruba Academy Assunzione certificazione CKA cloud computing formazione ingegneri del Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.