• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    By Redazione LineaEDP26/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Progettato in una zona strategica, oggetto di interventi di bonifica ambientale e di riqualificazione, il nuovo data center sarà realizzato con un approccio BIM e soluzioni sostenibili per supportare la crescita delle imprese del territorio

    Daniele Peli, Co-Founder e Amministratore Delegato di Intred
    Daniele Peli, Co-Founder e Amministratore Delegato di Intred

    Intred, operatore di telecomunicazioni quotato da luglio 2018 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (simbolo: ITD.MI) e DBA S.p.A., società operativa di DBA Group e attiva nei servizi di consulenza, architettura, ingegneria, project management e soluzioni ICT, comunicano la firma di un contratto per l’affidamento dell’incarico per la progettazione esecutiva di un nuovo data center nella città di Brescia. 

     L’intervento, che rientra nel piano strategico 2024-2027 di Intred, sarà realizzato in un’area nel centro città, con una superficie complessiva di oltre 28.000 mq, di cui 6.000 mq per il Data Center e 4.000 mq a destinazione “uffici produttivi-pertinenziali”. Il progetto consente inoltre un’importante opera di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di restituire valore a un’area dismessa (ex sito produttivo Ideal Standard) e di contribuire alla trasformazione digitale del territorio. 

    DBA  curerà le attività di ingegneria e consulenza tecnica per la progettazione definitiva ed esecutiva della prima tranche dei lavori, che comprende la realizzazione dei primi due moduli sui quattro previsti, con una capacità IT iniziale di 2 MW. L’intero progetto sarà sviluppato adottando metodologie BIM (Building Information Modeling), al fine di garantire un approccio integrato, innovativo ed efficiente. Oltre a rafforzare l’offerta di servizi digitali di Intred, il nuovo Data Center rappresenterà un’infrastruttura strategica a supporto delle imprese del territorio. La società dispone già di due Data Center, oggi operativi a pieno regime, e la decisione di avviare la realizzazione di una nuova struttura risponde alla crescente domanda di soluzioni ad alte prestazioni da parte delle imprese locali. Il progetto si inserisce nel trend in continua espansione degli Edge Data Center, strutture distribuite che garantiscono bassa latenza, elevata affidabilità e connettività stabile, elementi fondamentali per accompagnare i percorsi di digitalizzazione delle PMI. 

    Un ulteriore obiettivo di Intred è quello di interconnettere il nuovo Data Center con la rete in fibra ottica proprietaria, adottando un approccio fortemente orientato all’infrastruttura tecnologica – e non alla mera valorizzazione immobiliare – così da offrire soluzioni integrate in bundle e distinguersi nettamente dalla maggior parte dei competitor attuali. 

    Daniele Peli, Co-Founder e Amministratore Delegato di Intred, commenta: “La realizzazione del nuovo Data Center rappresenta per noi un progetto strategico che riteniamo possa avere un alto tasso di ritorno, considerando che il mercato, ad oggi, è in forte espansione e riservato per lo più a player internazionali. DBA Group è una realtà di assoluto valore che ci aiuterà nel percorso di realizzazione del nuovo data center.
    Il nostro obiettivo è trasformare un’area dismessa in un polo tecnologico avanzato, creando nuovi posti di lavoro e stimolando investimenti locali, senza consumo di nuove aree verdi. Il Data Center sarà costruito secondo i parametri più moderni con il massimo livello di affidabilità, elevati standard di ridondanza, sicurezza e continuità operativa, e con un approccio a basso impatto ambientale. Grazie all’interconnessione con la nostra rete proprietaria in fibra ottica, potremo offrire servizi integrati di connettività e hosting, valorizzando l’infrastruttura come leva concreta per lo sviluppo digitale e sostenibile del territorio”. 

    “Questo progetto rappresenta un punto di convergenza tra innovazione tecnologica, rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile,” dichiara Raffaele De Bettin, CEO di DBA Group. “Negli ultimi anni abbiamo maturato un’esperienza solida e riconosciuta nella progettazione di data center all’avanguardia. Il progetto di Brescia nasce con la stessa visione strategica, per realizzare un’infrastruttura digitale a supporto del tessuto produttivo locale, progettata secondo criteri di efficienza, affidabilità e attenzione all’ambiente. Il nostro approccio multidisciplinare ci consente di affrontare progetti complessi con un occhio rivolto sia alla performance tecnologica sia alla responsabilità sociale e ambientale. Collaborare con Intred su questa iniziativa significa contribuire concretamente alla trasformazione digitale del territorio, restituendo valore a un’ex area industriale e ponendo le basi per uno sviluppo sostenibile a lungo termine”. 

     

    data center DBA Group Intred
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025

    Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.