• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    By Redazione LineaEDP06/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è tenuta nei giorni scorsi l’Italian Tech Week 2025. Icone globali del calibro di Jeff Bezos e John Elkan si sono riuniti per evidenziare i punti di forza europei nell’ingegneria e nell’IA

    italian-tech-week

    Si è conclusa l’Italian Tech Week (ITW), una delle più grandi tech conference d’Europa, dopo tre giorni di dibattiti stimolanti e con un’ampia partecipazione: oltre 15.000 imprenditori, investitori e innovatori si sono riuniti a Torino per discutere il futuro dell’intelligenza artificiale, della robotica e della costruzione d’impresa, sotto il tema di quest’anno, “The Wave Ahead” (L’onda che ci attende).

    L’Italian Tech Week ha ospitato relatori di livello mondiale, tra cui il fondatore di Amazon Jeff Bezos, l’AD di Exor John Elkann, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, il CTO di Microsoft Kevin Scott, il CEO di SAP Christian Klein e il CEO di Goldman Sachs David Solomon, insieme ai leader del venture capital globale di Sequoia, Index Ventures, Andreessen Horowitz e Atomico. Con loro, alcuni dei fondatori più ambiziosi che stanno plasmando le rivoluzioni del deep tech e dell’IA.

    Gli interventi di John Elkann e Jeff Bezos all’Italian Tech Week 2025

    La conversazione tra l’AD di Exor John Elkann e il fondatore di Amazon Jeff Bezos è stata il momento clou dell’Italian Tech Week. John Elkann ha ripreso il messaggio della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, sottolineando che “c’è un enorme ottimismo” nella scena imprenditoriale europea”.

    Jeff Bezos ha affermato che “siamo fortunati a vivere in un momento storico con multiple “età dell’oro””, citando viaggi spaziali, IA e robotica. “Non c’è mai stato un momento migliore per essere entusiasti del futuro”.

    Sul palco dell’Italian Tech Week poi Elkann e Bezos hanno discusso anche del ruolo trasformativo che l’IA potrebbe avere e della possibilità di una bolla dopo il recente boom dell’IA.

    Elkann ha osservato che la bolla di Internet presenta alcune somiglianze con l’IA di oggi. Ciononostante, “dobbiamo essere estremamente ottimisti: le conseguenze sociali e i benefici dell’IA — come accadde per l’Internet 25 anni fa — sono reali e destinati a durare. Se guardiamo all’IA in modo simile a Internet o all’elettricità, si diffonderà ampiamente e arriverà ovunque”.

    Al termine della conversazione, i due relatori si sono rivolti al futuro dello spazio e a come potrebbe essere il mondo negli anni a venire.

    Bezos ha dichiarato che “entro la prima settimana di novembre lanceremo il nostro veicolo New Glenn. Stiamo costruendo un lander lunare che atterrerà sulla Luna tra pochi anni”. Bezos ha anche previsto che entro 20 anni l’umanità inizierà a costruire grandi data center nello spazio alimentati dall’energia solare.

    La via Europea per L’IA

    Ursula von der Leyen, President, European Commission: “Troppo spesso si sente dire che nella corsa all’intelligenza artificiale l’Europa è in ritardo. Ma ho visto cosa sanno fare gli europei quando fissiamo un obiettivo. Non risparmieremo alcuno sforzo per fare dell’Europa il continente dell’intelligenza artificiale. Non risparmieremo alcuno sforzo per portarvi a scegliere l’Europa”.

    Il momento delle startup italiane

    Nuovi dati di Dealroom presentati all’Italian Tech Week mettono in luce sia la forza sia il potenziale ancora inespresso dell’ecosistema italiano:

    • Gli investimenti VC in Italia supereranno 1 miliardo di dollari nel 2025, con circa 000 startup finanziate da VC oggi operative.
    • ~300 persone nell’ecosistema hanno lavorato in un “unicorno” tecnologico — “sanno com’è fatto il meglio”.
    • Le startup italiane hanno raggiunto un valore complessivo di 60 miliardi di dollari, costruito negli ultimi 5–6 anni.

    Eppure, le sfide rimangono. Yoram Wijngaarde, fondatore e CEO di Dealroom, ha dichiarato: “L’Italia ha costruito un ecosistema startup da 60 miliardi di dollari in cinque anni, ma è ancora bloccata a metà classifica”.

    Con solo un terzo delle startup attive a livello internazionale e molte meno in espansione globale rispetto ai pari, l’Italia deve superare il proprio focus domestico per competere su scala.

    La forza dell’Italian Tech Week

    Dal 2018, l’Italian Tech Week è diventato l’hub dove l’Italia incontra il mondo. Ha ospitato l’élite globale della tecnologia — da Sam Altman e Peter Thiel a Daniel Ek e Brian Chesky — e continua ad accrescere la propria ambizione ogni anno.

    Diyala D’Aveni, CEO di Vento, il fondo VC dietro Italian Tech Week, ha dichiarato:
    “Italian Tech Week 2025 è stata la nostra edizione più straordinaria di sempre. Più di 15.000 persone si sono riunite a Torino per ascoltare i fondatori e gli investitori più influenti del mondo per condividere le loro visioni ed esperienze. I nostri relatori hanno chiarito che l’Europa può guidare nella creazione di imprese basate sull’ingegneria e sulle vere scoperte. Riunendo icone globali come Jeff Bezos con la prossima generazione di fondatori europei, l’Italian Tech Week ha mostrato ciò che si può ottenere quando si uniscono ambizione, innovazione e comunità”.

    eventi intelligenza artificiale (AI) Italian Tech Week robotica Torino viaggi spaziali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.