• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La cultura delle slot machine a Milano: un’immersione profonda

    La cultura delle slot machine a Milano: un’immersione profonda

    By Redazione LineaEDP27/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le slot machine di Milano sono l’emblema di un microcosmo curioso di contraddizioni, di fusione di civiltà e di progresso

    Milano non solo è una delle città più popolate d’Italia, ma è anche capitale della moda e del design, uno dei fieri vanti italiani conosciuta anche come il cuore economico pulsante del paese ma non solo a livello nazionale.

    Sullo spagnolo sono carpito, questi 181,67 km² si riassumono in quasi 5.000 slot machine. Il capoluogo lombardo con quel milione e quattrocentomila e fischia abitanti che si ritrova non sembra essersi mai fermato completamente.

    Le slot machine a Milano

    Milano e la Lombardia hanno l’egida dedicata ai giochi d’azzardo e ai vari ristoranti ed attività di svago per tutti i livelli, dallo studente universitario fino al manager: After School. Con la presenza di sempre più bar, rosticcerie, pizzerie e perfino supermercati con i loro saloni interni, i videogiochi additivi possono trovare diversi esercizi con delle slot machine. È un classico.

    Ma se c’è qualcuno a Milano che non dorme mai, non è di certo il signor Rossi, ma è il popolo milanese. I mitici, e spesso pomposi, sono fiabeschi cittadini benestanti, frequentano quegli spazi nei quali talvolta amano, talvolta vogliono mostrare aizzati verdi o per le loro slot machines.

    Curiosamente, il fenomeno del gioco a Milano vede anche i giovani prendere d’assalto questi pc e anzi in molti casi divertirsi di più online, tra slot machine virtuali sui vari portali e aviator game su piattaforme in rete in forte espansione.

    Cambia invece il target dal punto di vista del sesso, visto che, sempre mentre alle slot machine ci giocano più i maschietti, le fanciulle sembrano essere attratte dallo schermo digitale degli aviator game.

    Il gioco degli italiani: considerazioni di chi usufruisce delle sale slot

    Tutto questo è stato spiegato per illustrare il motivo per cui le sale slot a Milano sono destinazioni socialmente ed economicamente attraenti. Le slot machine, con il loro design accattivante e l’esperienza di gioco coinvolgente, attraggono un pubblico variegato e contribuiscono a creare un ambiente dinamico e vivace.

    Ciò che cambia di più è la mentalità del giocatore e i confini ragionevoli e preimpostati che ha deciso di rispettare. Questo succede anche perché ci sono più di 259.000 slot machine situate in bar, club e negozi di scommesse in ogni angolo d’Italia.

    Non a caso, anche i bar ci guadagnano dalle slot machine: il proprietario della macchina guadagna affittandola e anche il proprietario della macchina, mentre l’altra parte va ai gestori. Inoltre, per i bar, i maggiori guadagni delle slot machine avvengono dove con eventi e iniziative riescono a attirare un po’ di affari nell’area.

    Sala slot Milano

    Rispetto ad altre case da gioco nei loro paesi europei come Praga o Montenegro, dove usufruire delle sale slot è principalmente per i turisti, a Milano per molte persone recarsi al bar con le slot machine sotto casa è un modo di svago alternativo.

    Cosa posso dire del resto del continente? Alcuni maltesi concedono a un organismo un riferimento xyz per effettuare controlli sul gioco delle slot machine, dei casinò e persino delle sale bingo e c’è una licenza per i club sportivi di nuoto e le piscine pubbliche.

    Il sentimento dei milanesi nei confronti dei giochi alle slot non è sicuramente uniforme: c’è una linea sottile tra divertimento e pericolo. Alcuni prendono questa questione come un’occupazione semplice mentre altri si preoccupano sulle problematiche relative alla dipendenza da gioco.

    La questione continua ad essere dibattuta, ma è indubbio che le slot milanesi tolgono molto di più di un semplice tempo libero. Fungono da strumento sociologico per la stratificazione di un singolo inteso come società, tradizione e progresso, corporeità e virtualità, e azzardo e rischio calcolato.

    Sullo sfondo

    Le slot machine di Milano sono l’emblema di un microcosmo curioso di contraddizioni, di fusione di civiltà e di progresso: le collocano in una città che turisticamente si rifà al digital casino a cavallo di un’Europa d’antiquariato e una macedonia di gaming prospera su una società dedita all’entertainment.

    Come sul fronte di una slot machine ogni faccia ha una funzione. E mentre nel mondo si combatte per avere nel sistema giurisdizionale un equo equilibrio, nel surreale e schizofrenico mondo urbano plasmato di luci e melodie della mitica Milano è uno dei pochi posti che, perennemente bloccato nei racconti di altri tempi, si sforza quotidianamente di raccontare la sua ridicola storia di un incantevole casino raschiando un po’ di vernice al gambling moderno.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.