• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    By Redazione LineaEDP28/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni avanzate di raffreddamento di LG Electronics (LG) sono state scelte per il nuovo data center dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI) in costruzione a Giacarta, Indonesia, destinato a diventare uno dei più grandi del Paese

    Indonesia AI data center-LG

    Le soluzioni avanzate di raffreddamento di LG Electronics (LG) sono state scelte per il nuovo data center dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI) in costruzione a Giacarta, Indonesia, destinato a diventare uno dei più grandi del Paese.  La scelta conferma la capacità di LG di sviluppare sistemi efficienti e affidabili in grado di rispondere alle esigenze specifiche delle infrastrutture tecnologiche per lo sviluppo di AI.

    Per questo progetto, LG fornirà una suite completa di tecnologie avanzate di raffreddamento tra cui chiller e sistemi per il controllo climatico degli ambienti, come sistemi di gestione dell’aria e climatizzatori per le computer room, unità di trattamento aria e sistemi di ventilazione a parete. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un sistema di gestione BMS personalizzato per garantire un controllo ottimale di tutte queste tecnologie.

    Questo progetto rappresenta un esempio concreto del successo della strategia “One LG Solution”, che unisce le competenze di diverse società del Gruppo LG, tra cui LG Electronics, per la realizzazione di infrastrutture su larga scala. Il data center di Giacarta, infatti, è sviluppato da LG Sinarmas Technology Solutions, joint venture tra LG CNS e Sinar Mas Group. Situato nel distretto finanziario della capitale indonesiana, il centro entrerà in funzione nella seconda metà del 2026.

    Elemento centrale della suite di soluzioni LG è il chiller centrifugo oil-free condensato ad acqua, già ampiamente impiegato in diversi settori e destinato a diventare un componente chiave per i data center. Grazie a una struttura priva di lubrificante e alla tecnologia proprietaria LeviTech™ con cuscinetti magnetici, il chiller garantisce alta efficienza energetica riducendo al minimo vibrazioni e rumore. È inoltre dotato di un sistema di protezione dai fenomeni di surge basato su machine learning, che consente un rapido ripristino e un funzionamento stabile anche in caso di interruzioni improvvise di corrente. Progettato con particolare attenzione all’ambiente, il chiller di LG utilizza il refrigerante R1233zd, caratterizzato da un basso potenziale di riscaldamento globale (GWP).

    Questo progetto consolida la posizione di LG come specialista globale nelle soluzioni per il riscaldamento, ventilazione e aria condizionata per data center e rappresenta una tappa importante nell’espansione dell’azienda nel settore B2B.

    LG punta ad aumentare le vendite di chiller fino a 720 milioni di dollari all’anno e a triplicare, nei prossimi due anni, gli ordini legati alle soluzioni di raffreddamento per data center.

    “Questo progetto dimostra la nostra capacità di guidare iniziative infrastrutturali strategiche di grande scala per i data center AI” ha dichiarato James Lee, presidente di LG ES Company. “Grazie alle nostre tecnologie avanzate e alla stretta collaborazione con LG CNS e LG Energy Solution, continueremo a rafforzare la nostra presenza globale nel settore del riscaldamento, ventilazione e aria condizionata”.



    [1] Il refrigerante R1233zd ha un potenziale di riscaldamento globale (GWP) pari a 1.

    data center LG Electronics raffreddamento
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.