• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    Di Redazione LineaEDP24/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Possiamo dirvi fin da ora che si tratta, in gran parte, di un ritorno al mondo classico delle app

    app in più rapida crescita

    Stiamo parlando di un mercato in crescente crescita, forse l’unico che non è stato toccato dalla crisi economica visto che la sua crescita annuale vede un picco del 40%. Parliamo quindi di quasi 32 miliardi di euro suddivisi tra i market Android e iOS. Sicuramente le varie restrizioni e i lockdown hanno aiutato questo mercato, penalizzando altri e così si è avuto un 10% in più di download per una cifra pari a 9 miliardi di euro, niente male, vero? Un altro dato particolarmente interessante che permette di capire come l’interesse generale stia crescendo è quello che vede il tempo medio globale totale trascorso sulle varie applicazione aumentare del 30%, arrivando così a raggiungere il tetto delle 4,5 ore quotidiane. Le app sono richiestissime.

    L’aumento degli acquisti in app

    L’aumento degli acquisti in app continua ad aumentare. Come abbiamo visto il lockdown ha dato una spinta importante a questo settore, ma gli italiani ci hanno preso gusto e acquistare in app è diventata quasi un abitudine per molti di loro visto che i guadagni delle varie applicazioni stanno continuando a crescere anche in questa estate priva di restrizioni e che segna un ritorno alla normalità. Risulta molto interessante, a nostro modesto parere, vedere che gli introiti delle applicazioni stanno continuando ad aumentare arrivando a raggiungere livelli più alti rispetto a quelli del biennio Covid-19. Questo dato illustra come i consumatori italiani abbiano recepito e accolto questa novità, consolidandola in poco tempo.

    Quali sono le applicazioni più scaricate in Italia?

    Andiamo ora a vedere quali sono state le applicazioni che sono riuscite ad avere il maggior gradimento da parte degli italiani, arrivando così al maggior numero di download. Possiamo dirvi fin da ora che si tratta, in gran parte, di un ritorno al mondo classico delle app, visto che i titoli più scaricati dai nostri connazionali sono

    • IO
    • Whatsapp
    • Telegram
    • TikTok
    • Instagram

    IO

    Per chi non lo sapesse questa è l’applicazione dedicata ai servizi pubblici. Questa app è stata lanciata, in maniera del tutto gratuita, negli store digitali nella data di aprile 2020. Gli italiani hanno imparato a conoscerla perché ha rivestito un ruolo importante, durante il recente corso della pandemia del Covid-19. Infatti tramite questa app l’utente italiano ha avuto e ha modo di accedere a una serie di servizi,

    WhatsApp

    Questa è l’’applicazione di messaggistica istantanea sviluppata dai tipi di Meta, ex Facebook e in Italia sembra non avere proprio rivali visto che la usano tutti o quasi.

    Telegram

    A insidiare il successo di Whatsapp c’è Telegram, cioè un’altra applicazione di messaggistica che guadagna terreno in classifica per via delle sue modalità innovative, come quella dei canali per esempio che permette agli utenti di seguire e di interagire in merito a determinati argomenti scelti dal canale in questione.

    TikTok

    A livello globale non ha rivali, infatti è l’applicazione più scaricata nel mondo e anche nel nostro paese sta riuscendo ad avere risultati importanti visto che in Italia è la più scaricata nella categoria delle applicazioni social.

    Instagram

    A contendersi il titolo di applicazione social partecipa anche l’app dedicata alle immagini, ai video, alle foto e ai reel sviluppata da Meta che segue a corta distanza l’app di TikTok.

    Seguono poi altre app come quelle dei migliori casino stranieri 2022, dei giochi e del calcio.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare