• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’Intelligenza Artificiale incontra le PMI in un Workshop itinerante

    L’Intelligenza Artificiale incontra le PMI in un Workshop itinerante

    By Redazione LineaEDP09/01/2025Updated:09/01/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Parte da Torino il 14 gennaio il tour di 8 tappe che illustrerà le opportunità dell’Intelligenza Artificiale. Protagoniste della prima tappa Microsoft e CONFAPI

    intelligenza-artificiale

    Motori trainanti dell’economia del nostro Paese, le PMI stanno cavalcando l’onda della rivoluzione digitale in corso e anche tra queste realtà si stanno scoprendo le enormi potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale.

    MICROSOFT Italia e CONFAPI, la Confederazione italiana della piccola e media industria privata, daranno il via, il prossimo 14 Gennaio, alla prima delle otto tappe del Workshop di Envisioning sull’Intelligenza Artificiale per le PMI – “Le potenzialità dell’IA per la crescita delle PMI”. L’iniziativa fa seguito al Memorandum d’intesa firmato lo scorso 17 maggio per la diffusione di conoscenza e il supporto alle imprese nell’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa nei processi aziendali. Si tratta del primo accordo in Italia fra Microsoft e un’Associazione nazionale datoriale.

    L’obiettivo del Workshop itinerante, rivolto alle territoriali e alle aziende Confapi e sviluppato anche con la collaborazione dei partner Microsoft, Var Group e Lodestar, è quello di migliorare le competenze nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa attraverso la comprensione, l’adozione e un suo utilizzo responsabile.

    Var Group, Microsoft Cloud Solution Partner e parte del Microsoft AI L.A.B., supporta le imprese nell’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa in modo efficace e responsabile. In occasione del roadshow, porterà le proprie competenze e la propria conoscenza dei processi aziendali per supportare l’evoluzione digitale delle imprese.

    Le tappe del Workshop itinerante dedicato all’Intelligenza Artificiale

    La prima tappa, in programma a Torino il 14 Gennaio 2025 presso il Castello di Lucento (via Pianezza 123), vedrà gli interventi del Presidente di Api Torino, Fabrizio Cellino e del Presidente di Unimatica Torino, Gianni Baldi.

    Il Workshop – che nelle settimane successive toccherà anche Varese, Firenze, Cosenza, Matera, Venezia, Perugia e Roma – ha una durata di tre ore e punterà a illustrare le opportunità concrete dell’Intelligenza Artificiale per migliorare la produttività e l’efficienza aziendale, attraverso strumenti collaborativi avanzati e con esempi di case studies di successo.

    Tra i temi trattati: Strategie per proteggere i dati e le operazioni aziendali; Esplorazione dei vantaggi della migrazione al cloud e della gestione dati avanzata per le PMI; Panoramica delle applicazioni aziendali che utilizzano l’Intelligenza Artificiale per automatizzare e ottimizzare i processi; Guida pratica su come le PMI possono creare e personalizzare il proprio assistente AI.

    Dichiarazioni  

    “L’Intelligenza Artificiale rappresenta una sfida e anche una grande opportunità. Il ruolo della Confederazione è quello di guidare e supportare le nostre aziende in tutti i processi di innovazione ad essa legati. Crediamo fortemente nell’integrazione delle competenze di intelligenza artificiale all’interno dei sistemi produttivi e della forza lavoro delle PMI industriali. È necessario però un impegno per l’apprendimento continuo accanto alla volontà di accogliere e adattarsi ai cambiamenti ipertecnologici. In questa direzione, il workshop itinerante in collaborazione con Microsoft rappresenta uno strumento fondamentale per la crescita delle nostre aziende consentendo loro di accedere a tutte le potenzialità dell’IA. Grazie a questo percorso formativo composto da 8 tappe, presso le nostre associazioni territoriali, sarà dunque possibile iniziare in maniera appropriata un percorso di conoscenza delle competenze necessarie in materia di IA per implementare e gestire progetti in modo efficace attraverso una combinazione di strategie, risorse e meccanismi di supporto”, ha affermato, Cristian Camisa, Presidente di Confapi.

    “L’Intelligenza Artificiale offre alle PMI l’opportunità di ottimizzare i processi e incrementare la produttività, attraverso l’automatizzazione di attività ripetitive e consentendo un maggiore focus sulle attività a valore, promuovendo al contempo innovazione e crescita. Come Microsoft, attraverso la collaborazione con CONFAPI per questo workshop itinerante e il programma AI L.A.B, supportiamo le aziende a cogliere le opportunità dell’AI, mettendo a disposizione risorse, casi studio, formazione e strumenti avanzati affinché anche le PMI possano integrare e utilizzare in modo responsabile queste tecnologie”, ha commentato Giacomo Frizzarin, Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia.

    CONFAPI eventi Lodestar Microsoft Italia PMI Torino VAR Group workshop
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale

    09/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.