Si è aperto il sipario su Microsoft Ignite 2025, la conferenza internazionale che si tiene a San Francisco fino al 21 novembre, e durante la quale Microsoft condividerà le ultime e più significative novità per consentire ad aziende e professionisti di generare impatto nell’era dell’intelligenza artificiale.
Nella visione di Microsoft, l’AI non rappresenta un semplice complemento, bensì una componente essenziale che può consentire alle organizzazioni di diventare Frontier Firm, stimolando creatività e innovazione. Al Microsoft Ignite 2025, l’azienda promuove un approccio integrato e responsabile all’uso dell’AI e sta potenziando l’intero ciclo di vita dell’AI, creando strumenti e soluzioni in grado di guidare la prossima generazione di trasformazione digitale per ogni organizzazione e attività.
Gli annunci principali di Microsoft Ignite 2025
Ecco una sintesi di alcuni temi e funzionalità al centro di Microsoft Ignite 2025:
- AI come catalizzatore dell’ambizione umana – Le grandi idee partano dall’ambizione umana, che può essere stimolata grazie alle funzionalità di Microsoft 365 Copilot e di un ecosistema di agenti.
- Work IQ è una nuova componente intelligente che consente a Microsoft 365 Copilot e agli agenti di conoscere modalità di lavoro, contenuti e collaborazioni in corso. Basato su dati, memoria e inferenza, si collega alla ricca conoscenza aziendale presente in email, file, riunioni e chat, oltre che alle preferenze, abitudini, modelli di lavoro e relazioni. Permette a Copilot di creare connessioni, liberare insight e prevedere azioni ottimali.
- Innovazione e intelligenza diffusa –Le persone in prima linea sono quelle più vicine ai problemi da risolvere e che possono creare agenti a supporto del lavoro quotidiano. I nuovi Foundry IQ e Fabric IQ aiutano gli agenti a comprendere i dati e il contesto aziendale per decisioni più efficaci.
- Fabric IQ integra dati – analitici, temporali e di posizione – con sistemi operativi in un modello condiviso legato a contesto e significato aziendale. Ciò offre una visione viva e connessa dell’organizzazione, dove persone ed AI possano agire in tempo reale.
- Foundry IQ offre un sistema di conoscenza gestito per collegare gli agenti AI a diverse fonti, come Work IQ, Fabric IQ, applicazioni personalizzate e il web. L’endpoint centralizzato abilita ragionamenti e azioni più efficaci e sicurezza avanzata, offrendo maggior valore agli utenti.
- Microsoft Agent Factory è un nuovo programma che combina questi livelli di Agenti IQ per semplificare la creazione di agenti AI. Con un unico piano a consumo, le aziende possono iniziare a costruire con IQ usando Microsoft Foundry e Copilot Studio. Possono distribuire i loro agenti ovunque, incluso Microsoft 365 Copilot, senza necessità di licenze o provisioning iniziali. Le organizzazioni idonee possono anche accedere al supporto pratico dei migliori AI Forward Deployed Engineers e a una formazione ah hoc basata sui ruoli per promuovere la competenza AI tra i team.
- Monitoraggio e sicurezza – Entro il 2028, si stima che le aziende faranno leva su 1,3 miliardi di agenti AI (Dati IDC, commissionati da Microsoft, #US53361825). La maggior parte delle organizzazioni non ha ancora un modo per monitorarli e metterli in sicurezza. Se non governati, gli agenti AI sono destinati a rappresentare la nuova shadow IT.
- Microsoft Agent 365 è il nuovo piano di controllo per gli agenti, che amplia l’infrastruttura affidabile esistente su cui si basano oggi le aziende. Agent 365 aiuta le organizzazioni a osservare, gestire e proteggere gli agenti in modo sicuro, indipendentemente dal fatto che siano stati creati con piattaforme Microsoft, framework open-source o soluzioni di terze parti. Ogni agente riceve un’identità aziendale tramite Entra ID, rispondendo così alla sfida della sicurezza degli agenti autonomi.


