• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft Italia e iGenius portano l’AI generativa nel mondo dei numeri

    Microsoft Italia e iGenius portano l’AI generativa nel mondo dei numeri

    By Redazione LineaEDP28/08/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Crystal, il GPT dei numeri, è disponibile in Microsoft Teams e nella data platform di Azure

    Phi-3-Microsoft-Microsoft Secure Future Initiative

    Microsoft Italia e iGenius  hanno stretto una partnership per combinare l’offerta dell’AI generativa per le imprese, mettendo l’intelligenza artificiale al servizio delle persone e delle aziende che potranno “parlare” con i propri dati, grazie a Crystal, l’AI made in Italy.

    La collaborazione tra Microsoft e iGenius ha l’obiettivo di aiutare PMI e grandi imprese con nuovi casi d’uso focalizzati sui numeri per ‘rendere i dati umani’. Con l’aiuto di Crystal e la potenza della piattaforma Cloud Microsoft Azure, le imprese potranno trasformare i dati aziendali in una seconda lingua tramite l’intelligenza artificiale conversazionale.

    Oggi l’analisi dei dati è sempre più importante ma complessa da realizzare, gli investimenti sono in crescita e l’adozione dell’intelligenza artificiale sta avendo un ruolo di acceleratore, con un impatto sulla produttività fino a 4,4 trilioni di dollari sull’economia globale (fonte McKinsey). L’AI di nuova generazione è destinata a rivoluzionare il mondo del lavoro, sia a livello strategico a sostegno della crescita del business, sia a livello operativo, promuovendo nuove modalità volte a valorizzare il talento delle persone e a eliminare le operazioni ripetitive e time-consuming. Secondo gli Osservatori del Politecnico di Milano, in Italia, il mercato dell’AI vale oltre 500 milioni di euro e nel 2022 ha registrato una crescita del 32%. L’Osservatorio evidenzia che siamo solo all’inizio del percorso di adozione e che solo una piccola parte delle imprese sia nella fase di implementazione delle tecnologie di AI.

    Conosciuta come ‘il GPT dei numeri’ e già utilizzata da alcune delle più grandi società Fortune 500, Crystal è la piattaforma di AI generativa sviluppata da iGenius per aiutare professionisti e decision makers ad accedere ai propri dati. Accessibile 24h su 24h, da qualsiasi luogo e dispositivo, permette di interrogare i propri dati in linguaggio naturale, come se si parlasse ad un collega.

    “Microsoft è da sempre impegnata ad aiutare persone e organizzazioni a ottenere di più grazie alle nuove tecnologie. In questo momento storico stiamo assistendo a una svolta epocale in cui le imprese, grandi e piccole, possono avere un accesso molto più facile all’AI e trarne straordinari benefici.  Grazie alla collaborazione con iGenius, le aziende potranno  fare leva sull’AI di nuova generazione e trarre ulteriore valore dall’analisi dei dati, accelerando sulla loro crescita”  ha detto Matteo Mille, Chief Marketing & Operations Officer, Microsoft Italia.

     Il nuovo modello GPT-N è stato progettato per lavorare in modo efficace e preciso con le informazioni numeriche. Il modello viene addestrato per ogni singola impresa ed è stato disegnato per elaborare risposte certificate che si basano sui database aziendali strutturati. Le aziende potranno così sfruttare il potenziale del modello direttamente all’interno di Microsoft Teams collegando le informazioni presenti in Microsoft Data Platform – incluso Power BI – in modo semplice, sicuro e senza interferire con le infrastrutture dati già esistenti.

    “Siamo convinti che l’intelligenza artificiale sia in grado di creare opportunità alla pari per l’uomo, ecco perché la collaborazione con Microsoft non solo ci accomuna nell’approccio positivo verso questa tecnologia, ma ci spinge ad impegnarci ancora di più per abilitare persone e aziende a interagire con i propri dati in modo semplice e sicuro” dichiara Uljan Sharka, CEO di iGenius.

    L’utilizzo di GPT per i numeri offre una serie di vantaggi in diversi campi. Ad esempio, può essere utilizzato per analizzare i dati del CRM, dati finanziari e dati operativi per supportare decisioni basate su modelli matematici complessi e persino aiutare nella previsione delle tendenze relative agli indicatori di performance aziendali.

    Crystal iGenius Microsoft Azure Microsoft Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.