• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft: nuovi servizi disponibili nella region datacenter italiana

    Microsoft: nuovi servizi disponibili nella region datacenter italiana

    By Redazione LineaEDP04/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La region datacenter italiana, presentata a giugno, arricchisce il proprio portfolio di soluzioni basate a livello locale a partire da Microsoft 365, per garantire l’accesso a servizi cloud scalabili, sicuri e resilienti

    Phi-3-Microsoft-Microsoft Secure Future Initiative

    A quattro mesi dalla presentazione della sua prima region datacenter italiana, Microsoft Italia annuncia la disponibilità della suite Microsoft 365, rafforzando l’offerta di servizi cloud locali a bassa latenza, sicuri, scalabili e resilienti. Microsoft attraverso la region datacenter locale e i nuovi servizi disponibili, consolida ulteriormente il proprio impegno per la crescita del Paese e il suo ruolo strategico nei processi di innovazione digitale delle imprese pubbliche e private.

    Attualmente sono più di 70 le organizzazioni, di tutti i settori e di tutte le dimensioni, clienti e partner Microsoft, che stanno facendo leva sui servizi offerti dalla nuova region datacenter di Microsoft locale.

    A partire da oggi, la region italiana grazie alla disponibilità di Microsoft 365, si impegna a offrire servizi di data residency per gli strumenti di produttività all’interno della famiglia di applicazioni web di Office e dei servizi online fondamentali tra cui Exchange, Sharepoint, OneDrive e Microsoft Teams. 

    Il componente aggiuntivo Microsoft 365 Advanced Data Residency è quindi ora disponibile anche per i clienti italiani e consente la migrazione dei dati nella region italiana. La disponibilità di questi servizi cloud sul territorio italiano – a cui si andranno ad aggiungere nei prossimi mesi, tra le altre, soluzioni come Red Hat OpenShift, SAP on Azure, VMWare Solutions e Microsoft Fabric – permette alle aziende del Made in Italy di dotarsi di soluzioni sicure e affidabili, abilitando la residenza e la sovranità dei dati e contribuendo a soddisfare i requisiti di conformità e normativi.

    L’estensione di servizi cloud commerciali su base locale conferma il continuo impegno di Microsoft nell’offrire alle aziende italiane soluzioni e tecnologie digitali all’avanguardia per guidare e far crescere le loro attività, riducendo i costi, migliorando l’efficienza e garantendo continuità aziendale e disaster recovery. Grazie al cloud Microsoft, le aziende possono contare su servizi a bassa latenza, un’infrastruttura resiliente e un’elevata disponibilità di applicazioni cruciali per il business che garantiscono accesso tempestivo e continuo a dati, applicazioni e carichi di lavoro critici.

    Inoltre, Microsoft ha annunciato a livello globale l’anteprima pubblica di Microsoft Cloud for Sovereignty, una soluzione progettata per consentire ai Governi di soddisfare i requisiti di conformità, sicurezza e policy, sfruttando al contempo le più recenti innovazioni del cloud e dell’Intelligenza Artificiale per offrire valore alle persone residenti in Italia.

    In Italia, le soluzioni offerte da Microsoft Cloud for Sovereignty sono quelle su cui fa leva Leonardo, azienda parte del consorzio di sviluppo del Polo Strategico Nazionale (PSN), che ha l’obiettivo di fornire un insieme centralizzato, sicuro e conforme di servizi cloud per le pubbliche amministrazioni italiane, dagli enti centrali come i ministeri, fino alle amministrazioni regionali e locali come le aziende sanitarie e i comuni.

    Microsoft Cloud for Sovereignty abilita l’innovazione generata dai servizi cloud per i governi, attraverso controlli per gli ambienti cloud sovrani per i workload dei clienti, consentendo alle aziende a fare leva sulle best practice per ambienti sicuri, coerenti e conformi, aiutando al contempo a soddisfare le normative locali in evoluzione.

    “L’ampliamento dei servizi e soluzioni che mettiamo a disposizione delle aziende che stanno già usufruendo della region datacenter italiana o che lo faranno in futuro conferma il nostro impegno a essere un partner strategico per la crescita dell’Italia, attraverso l’innovazione digitale. L’accesso a servizi innovativi, con la garanzia di conformità, sicurezza e sovranità dei dati può consentire alle imprese pubbliche e private di accelerare sulla competitività e sulla crescita sostenibile, un’opportunità incredibile che non possiamo perdere. Grazie alla region datacenter, siamo in grado di garantire ai nostri clienti e alle pubbliche amministrazioni accesso a servizi cloud innovativi e sicuri attraverso i quali potranno migliorare la competitività e lo sviluppo sostenibile”, ha commentato Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

    microsoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.