• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nomadi Digitali: internet e la pandemia hanno rivoluzionato il mondo del lavoro

    Nomadi Digitali: internet e la pandemia hanno rivoluzionato il mondo del lavoro

    By Redazione LineaEDP02/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da GoDaddy l’infografica che racconta l’evoluzione del nomadismo digitale dagli anni ’80 sino ad oggi

    Nomadi Digitali

    Lavorare senza fissa dimora e svolgere le proprie mansioni in giro per il mondo: è il nomade digitale, una figura riscoperta a seguito dell’emergenza sanitaria, quando lo smart working è stato esteso a milioni di lavoratori. Tuttavia quella del nomade digitale non è una figura recente e GoDaddy, il più grande fornitore al mondo di domini, web hosting, al servizio di piccole imprese e imprenditori, ne ha ripercorso le tappe attraverso un’infografica, raccontando origini e curiosità di questo fenomeno.

    Negli Anni ‘90 con la nascita del World Wide Web e lo sviluppo dei primi browser, appaiono i motori di ricerca, i cellulari e pc portatili, i primi strumenti necessari per i nomadi digitali. Nel 1997 nel libro Digital Nomad di Tsugio Makimoto e David Manners appare per la prima volta il termine “nomadi digitali”. Gli autori affermano che la tecnologia permetterà all’uomo di scegliere di muoversi in tutto il mondo. Agli inizi degli anni 2000 alcune compagnie IT iniziano ad accettare che alcuni sviluppatori lavorino da remoto e nascono le prime piattaforme per freelance. Le connessioni ad internet diventano sempre più veloci ed economiche. Nascono le app per video conferenze, le piattaforme social e il cloud computing.

    Nomadi Digitali GoDaddy

    Finalmente nel 2014 il fenomeno dei nomadi digitali è ormai diffuso e nascono le online community dedicate e si inizia a studiare il fenomeno.

    Nel 2020 durante il lockdown anche l’Italia ha visto migliaia di lavoratori e aziende sperimentare seriamente per la prima volta il lavoro a distanza e per alcuni di questi ha sancito anche l’inizio di una nuova vita da nomade digitale.

    Non è facile stimare quanti siano oggi i lavoratori italiani nomadi. L’Associazione Nomadi Digitali ha analizzato la composizione anagrafica di questi lavoratori, di cui il 64% sono uomini o donne con un’età compresa tra i 30 e i 49 mentre il 27% ha più di 50 anni. Gli under 30 sono meno del 10%, smentendo così il luogo comune che identifica i nomadi digitali con i giovani che girano il mondo con zaino spalla.

    Nomadi Digitali GoDaddy

    L’infografica rivela inoltre quali sono le località migliori per lavorare da remoto, con Melburne al primo posto, seguita sul podio da Dubai e Sydney. Roma e Bari, le uniche due città italiane della classifica, si posizionano al 62° e 69° posto.

    Nomadi Digitali GoDaddy

    “Internet e i nuovi strumenti digitali quali applicazioni di videoconferenze e messaggistica istantanea, hanno rivoluzionato completamente il lavoro da remoto. Oggi è semplice sviluppare il proprio business da qualsiasi luogo: servizi di Hosting per WordPress per chi vuole lanciare il proprio blog o chi vuole vendere online con WooCommerce, ma anche applicazioni che permettono di creare contenuti accattivanti come GoDaddy Studio, possono essere utilizzati senza difficoltà ovunque ci si trovi.” spiega Gianluca Stamerra, Regional Director di GoDaddy per Italia, Spagna e Francia. “Per tutti coloro che volessero intraprendere la carriera da nomadi digitali, GoDaddy non solo offre gli strumenti tecnologici adatti ma anche servizi di consulenza e formazione come la GoDaddy School of Digital, corsi online gratuiti pensati per aiutare gli imprenditori a utilizzare in maniera strategica il digitale”.

    Nomadi Digitali GoDaddy

    GoDaddy nomadi digitali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.