• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Più sostenibilità con Accenture e Salesforce

    Più sostenibilità con Accenture e Salesforce

    By Redazione LineaEDP27/01/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Accenture e Salesforce consolidano la partnership per aiutare le aziende a rendere il proprio business sempre più attento alla sostenibilità

    Rendicontazione ESG

    Accenture e Salesforce consolidano la partnership per aiutare le aziende a integrare la sostenibilità nei loro modelli di business con lo scopo di soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e degli stakeholder e sostenere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).

    La combinazione dei Sustainability Services di Accenture con Salesforce Sustainability Cloud e Customer 360 consentirà, per la prima volta, al Top Management di avere visibilità dei dati ambientali, sociali e di governance (ESG) sia storici che in real time. Le aziende infatti saranno in grado di monitorare, misurare e gestire con maggiore efficacia una serie di iniziative per la sostenibilità, tra cui la produzione di reportistica sull’utilizzo di CO2, il supporto nel coinvolgimento dei clienti, la creazione di esperienze positive per i consumatori, il rispetto dei requisiti normativi e lo sviluppo di nuovi modelli di business.

    Con la sostenibilità comunità più eque e società più giuste

    Come sottolineato fin dalle battute iniziali di una nota ufficiale da Julie Sweet, CEO di Accenture: «L’impegno dei nostri clienti per la sostenibilità non è mai stato così grande. Mentre le aziende si reinventano e ricostruiscono i loro modelli di business dopo la pandemia, hanno ora l’opportunità di incorporare la sostenibilità fin dalle fasi di progettazione per indirizzare i programmi dei loro clienti. Siamo lieti di espandere la nostra partnership con Salesforce per aiutare le organizzazioni sia a creare valore che a tenere fede ai loro valori».

    Per Marc Benioff, Presidente e CEO di Salesforce: «Ogni CEO riconosce che le proprie responsabilità non si fermano all’istituzione di campus aziendali o a meeting via Zoom. Portando la sostenibilità al centro della strategia aziendale, le nostre attività avranno più successo, le nostre comunità saranno più eque, le nostre società più giuste e il pianeta più sano. Siamo incredibilmente orgogliosi di lavorare con Accenture in modo da aiutare i clienti a promuovere più prontamente programmi di sostenibilità a vantaggio di tutti gli stakeholder, creando così valore aziendale».

    Accenture e Salesforce: chi fa che cosa

    Salesforce Sustainability Cloud, basato su Customer 360, si pone come una piattaforma affidabile in grado di offrire ai clienti una visione a 360 gradi del proprio impatto ambientale, così da aiutarli a misurare e gestire la loro impronta di CO2 e riportare in modo trasparente i dati climatici agli investitori. Accenture aiuterà a integrare Salesforce Sustainability Cloud nelle strategie di business, nei modelli operativi, nelle tecnologie e nei processi e sistemi con requisiti specifici del settore e svilupperà approfondimenti sulla sostenibilità che si adatteranno alle organizzazioni e ai loro ecosistemi. Entro la fine dell’anno, Accenture e Salesforce amplieranno la piattaforma e i servizi per monitorare e analizzare parametri ESG più ampi, dalla gestione dell’acqua e dei rifiuti alla diversità e inclusione.

    Per George Oliver, CEO di Johnson Controls, specialista globale nell’ambito degli smart, healthy and sustainable buildings: «Il cambiamento climatico continua a essere una delle sfide più critiche per le imprese e per il pianeta in generale. Siamo lieti di lavorare con Salesforce e Accenture per accelerare le attività di sostenibilità per JCI, per i nostri clienti e le nostre comunità, soprattutto perché lo slancio di azione continua a crescere».

    La sostenibilità è diventata un imperativo per le imprese

    I consumatori si aspettano sempre più che esse assumano un ruolo di leadership nell’intraprendere azioni tangibili per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che includono l’uguaglianza di genere, la lotta alla povertà e al cambiamento climatico. Secondo una recente ricerca di Accenture, le aziende che sfruttano la combinazione di sostenibilità e tecnologia hanno una probabilità 2,5 volte maggiore di essere in futuro tra le aziende con le migliori performance.

    Secondo Bjoern Stengel, Senior Research Analyst, Worldwide Business Consulting & ESG Business Services per IDC: «La partnership consentirà ad Accenture e Salesforce di utilizzare le proprie forze per rispondere alla crescente domanda da parte degli utenti di approfondimenti basati sui dati di sostenibilità e approcci basati su metriche che aiutano a trasformare i temi ESG in fattori chiave per ottenere risultati aziendali positivi. La nostra ricerca mostra quanto sempre più aziende si rendono conto che una strategia aziendale sostenibile non significa solo ‘agire bene’, significa ‘agire bene facendo del bene’. Iniziative come questa possono aiutare le aziende in questo percorso dando loro la possibilità di raccogliere i dati ESG rilevanti e misurare le performance a fronte dei propri obiettivi di sostenibilità».

    Accenture e Salesforce hanno entrambe relazioni significative con il World Economic Forum e impegni a lungo termine per il progresso degli SDG, fornendo a ciascuno dei partner una profonda comprensione di come guidare contemporaneamente la crescita del business e il valore sostenibile a lungo termine per gli azionisti e gli stakeholder.

     

    accenture Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite salesforce Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.