• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Quside porta la sua tecnologia quantistica ai clienti Equinix

    Quside porta la sua tecnologia quantistica ai clienti Equinix

    By Redazione LineaEDP03/05/2024Updated:03/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di fronte ad attacchi informatici sempre più sofisticati, Equinix offre la tecnologia di entropia quantistica di Quside

    Quside

    Per riuscire a difendersi da attacchi informatici sempre più mirati e complessi, serve avere a propria disposizione tecnologie avanzate di sicurezza informatica.
    Quside, azienda di tecnologia quantistica, sta lavorando a stretto contatto con Equinix, l’azienda di infrastrutture digitali a livello mondiale, per agevolare l’accesso alle più recenti tecnologie di generazione di numeri casuali con tecniche quantistiche, aiutando così gli utilizzatori a costruire le basi crittografiche più solide per difendersi da cyberattacchi sempre più sofisticati.

    Quside ed Equinix propongono l’entropia quantistica come arma di difesa contri i cyber attacchi

    L’insolito concetto di casualità nella sicurezza informatica è noto come entropia. In crittografia, l’entropia crea stringhe di numeri casuali completamente imprevedibili, rendendo davvero difficile per i criminali informatici prevedere degli schemi in base ai quali violare i sistemi. L’entropia, che può essere prodotta solo dall’hardware, è alla base della sicurezza. Se generata in modo errato, può portare a sistemi completamente insicuri e vulnerabili.

    Grazie alla rete Equinix Fabric, interconnessa a livello globale, Equinix consente alle aziende di tutto il mondo di connettersi con la solida e innovativa soluzione di sicurezza informatica di Quside, attraverso connessioni di rete private ad alta velocità e bassa latenza. Abilitando quindi una comunicazione senza soluzione di continuità tra i sistemi di entropia quantistica e le infrastrutture operative di elaborazione dei dati, Equinix e Quside stanno abbassando la barriera di accesso a una sicurezza di primo livello per migliaia di aziende in tutto il mondo.

    Ad esempio, se un istituto finanziario, o qualsiasi altra azienda, con sede in qualsiasi parte del mondo sulla rete di Equinix, volesse offrire una protezione ancora maggiore dei dati ai propri clienti, potrebbe ora aumentare la propria capacità di crittografia con la tecnologia quantistica di Quside senza cambiare o investire in alcun hardware aggiuntivo, grazie al fatto di far parte dell’ecosistema interconnesso di Equinix.

    Equinix supporta già una serie di aziende quantistiche nell’ambito della sua rete di oltre 10.000 clienti in tutto il mondo, dimostrandosi già in grado di supportare aziende come Quside nel loro percorso di crescita e di guidare la transizione verso una serie di tecnologie quantistiche per diversi settori, tra cui opzioni di cybersecurity potenziate e una migliore efficienza energetica.

    I punti di forza dei due partner

    Operando nel cuore della vivace rete di interconnessione europea, Quside si concentra su settori chiave come quello governativo, finanziario, sanitario, delle telecomunicazioni e del cloud computing. I prodotti Quside offrono un’entropia quantistica altamente performante, scalabile, di qualità e misurabile e possono essere utilizzati in sistemi di crittografia convenzionale, post-quantistica e quantistica.

    I data center di Equinix forniscono l’infrastruttura, la sicurezza e la connettività essenziali per supportare lo sviluppo e la diffusione della crittografia quantistica e dei sistemi di generazione dell’entropia, consentendo alle organizzazioni di sfruttare la potenza delle tecnologie quantistiche per una maggiore sicurezza informatica e protezione dei dati.

    Dichiarazioni

    “Equinix svolge un ruolo cruciale per i clienti nel facilitare l’accesso globale all’esclusiva tecnologia di entropia quantistica di Quside”, ha dichiarato Carlos Abellan, CEO e Co-founder di Quside. “Per sfruttare veramente i vantaggi della soluzione di entropia di Quside nella loro transizione al cloud, i clienti hanno bisogno di un’infrastruttura sicura, privata e scalabile. I data center IBX di Equinix offrono le soluzioni scalabili perfette perché in grado di adattarsi facilmente alle mutevoli richieste di calcolo, consentendo ai nostri clienti di connettersi facilmente ed espandere le proprie capacità di entropia quantistica in base alle necessità”.

    “Mentre le aziende cercano soluzioni sempre più sofisticate per i problemi di oggigiorno, Equinix è orgogliosa di sostenere la crescita, la scala e la democratizzazione dell’industria quantistica”, ha dichiarato Petrina Steele, Global Lead, Emerging Technologies, AI, Quantum & Edge di Equinix. “La collaborazione con aziende come Quside offre ai nostri clienti un accesso unico ad alcune delle soluzioni di sicurezza più innovative del pianeta per la transizione in corso verso una cybersecurity sicura dal punto di vista quantistico e un calcolo accelerato efficiente e randomizzato”.

    attacchi informatici cybersecurity entropia quantistica Equinix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.