• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    By Redazione LineaEDP03/07/2025Updated:03/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Progettata per servire organizzazioni che considerano la connettività un asset strategico, la nuova tratta di RETN assicura tempi di risposta ultra-rapidi ed un’elevata stabilità

    RETN

    RETN, fornitore internazionale di servizi di rete, annuncia l’attivazione di un nuovo collegamento in fibra ottica tra Milano e Padova, nell’ambito della propria strategia di espansione sul territorio nazionale, con l’obiettivo di offrire connettività a bassa latenza sempre più performante.

    RETN offre maggiore capacità di banda

    La nuova rotta, che si estende per 360 km e si aggiunge ai 140.000 km già presenti dell’infrastruttura globale di RETN, segue un percorso diretto stradale, altamente ottimizzato, e introduce un elemento strategico di rilievo: il segmento tra Milano e Ponte San Pietro (Bergamo) è il collegamento più breve ed efficiente disponibile sul mercato, offrendo vantaggi significativi in particolare per quei settori ad alta competitività, come quello finanziario.

    Sfruttando i Point of Presence presso il Campus Caldera di Milano e il VSIX di Padova, e transitando per il Data Center Aruba a Ponte San Pietro, la rotta garantisce prestazioni avanzate ed efficienza lungo questo asse strategico. Aruba, nel suo approccio carrier neutral,  supporta la tratta fornendo un punto di presenza strategico per il deployment della rete RETN.

    Progettata per servire organizzazioni che considerano la connettività un asset strategico, la nuova tratta assicura tempi di risposta ultra-rapidi ed un’elevata stabilità. Inoltre, l’obiettivo di RETN è quello di offrire alle aziende una maggiore capacità di banda, per soddisfare le loro esigenze di iper-scalabilità e supportare modelli di business digitali sempre più complessi.

    Dichiarazioni

    “Questo nuovo collegamento conferma il nostro impegno costante nel mercato italiano ed è una tappa fondamentale verso l’interconnesione con la rete RETN dell’Europa orientale, per offrire una connettività sempre più capillare e integrata su scala eurasiatica”, ha dichiarato Milko Ilari, Head of Southern Europe di RETN. “Milano e Padova sono due snodi strategici per il traffico dati nazionale: unirli attraverso un’infrastruttura ottimizzata significa offrire alle imprese italiane un vantaggio concreto in termini di prestazioni, scalabilità e apertura verso il mercato globale”.

    connettività fibra ottica milano Padova RETN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.