• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»RETN collega Padova a Vienna e potenzia la connettività nel Nord Est dell’Italia

    RETN collega Padova a Vienna e potenzia la connettività nel Nord Est dell’Italia

    By Redazione LineaEDP14/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla collaborazione con Aruba, RETN ha progettato e realizzato un collegamento diretto da Padova a Vienna, così da garantire un agevole accesso verso Praga e all’Europa dell’Est

    Retn-Padova-Vienna

    RETN, fornitore indipendente specializzato in servizi di rete internazionali, ha lanciato la sua ultima rotta di rete da Padova a Vienna. Sfruttando il Point of Presence (PoP) VSIX di Padova, questa nuova rotta è stata progettata per rafforzare l’utilizzo di Internet in Veneto, promuovendo la collaborazione tra Internet Service Provider locali, nazionali e internazionali.

    Grazie alla collaborazione con Aruba, RETN ha progettato e realizzato un collegamento diretto da Padova a Vienna, così da garantire un agevole accesso verso Praga e all’Europa dell’Est.

    Milko Ilari, Managing Director di RETN Italy e Head of the Southern Europe di RETN, ha sottolineato la necessità di questo sviluppo, affermando: “Padova ha registrato un aumento significativo del traffico internet, che ci ha spinto a introdurre questa nuova rotta di rete per garantire un’accessibilità digitale ad alta disponibilità, sicura e a bassa latenza tra l’Italia e il resto d’Europa”.


    Il Nord Est d’Italia sta rapidamente emergendo come hub per gli operatori locali, con una diffusione capillare delle reti FTTH (Fiber-to-the-Home). RETN contribuisce a questo panorama digitale amplificando ulteriormente le capacità digitali dell’area.

    In particolare, la tratta Padova-Vienna segna la quinta espansione di RETN in Italia; una valida alternativa alla rotta convenzionale via Roma e una solida alternativa a Milano.

    La Prof.ssa Eleonora Di Maria, Presidente del VSIX, ha sottolineato la rilevanza di questa opportunità per l’intero ecosistema imprenditoriale del Nord-Est italiano: “La connettività internazionale è fondamentale per potenziare l’espansione del mercato, migliorare l’esperienza di vendita/post-vendita e l’interazione costante con i clienti globali delle aziende del Nord-Est – sia multinazionali che PMI – nonché per rendere più fluida la gestione della supply chain in uno scenario digitale e data-driven”.

    Andrea Colangelo, Network Infrastructure Director di Aruba, ha concluso: “Aruba prosegue nella sua strategia di sviluppo della rete per interconnettere i data center e i principali punti di scambio del traffico nazionale e internazionale. In quest’ottica, l’apertura di un PoP a Padova, presso VSIX, e il rilancio di un collegamento verso Praga, dove si trova un altro Data Center proprietario di Aruba (Forpsi – Ktiš), aumenta la nostra capacità di resilienza e di interconnessione alla rete internet, con l’obiettivo di costruire un’infrastruttura indipendente dai principali hub di traffico del Nord Ovest.”

    Aruba RETN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti

    20/11/2025

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.