• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ricerca quantistica: AWS e CINECA uniscono le forze

    Ricerca quantistica: AWS e CINECA uniscono le forze

    By Redazione LineaEDP16/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Amazon Web Services e CINECA, il più grande centro di calcolo italiano, annunciano la loro collaborazione per la ricerca quantistica in Italia

    Amazon Web Services e CINECA, consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 98 enti pubblici, annunciano la loro collaborazione con una serie di iniziative di ricerca sull’informatica e la ricerca quantistica, al fine di accelerare la prossima generazione di capacità computazionali.

    Le tecnologie quantistiche, per esempio computazione, crittografia e simulazione, sono sempre più centrali per lo sviluppo economico e sociale di settori chiave come salute, ambiente e sicurezza informatica.

    CINECA è il più grande centro di calcolo italiano, uno dei più importanti al mondo. Uno dei loro sistemi, Marconi-100, è al 14° posto nella lista TOP500 dei supercomputer più potenti del mondo. Per ampliare il proprio portafoglio computazionale e far progredire la ricerca e l’istruzione sull’informatica quantistica, il centro di ricerca ha deciso di affidarsi ad AWS: infatti, gli accademici e gli sviluppatori affiliati avranno l’opportunità di progettare ed eseguire esperimenti di calcolo quantistico sul cloud utilizzando Amazon Braket, il servizio di calcolo quantistico di AWS.

    AWS prevede di supportare i progetti qualificati identificati da CINECA tramite AWS Cloud Credits for Research, un programma volto a fornire crediti AWS ai ricercatori in una vasta gamma di discipline. Il primo workshop, previsto per il 24 novembre 2021, sarà una Practical Quantum Computing School, un corso online dedicato all’utilizzo dei computer quantistici nel cloud. Questa è un’opportunità unica per studenti e ricercatori, che potranno acquisire esperienza pratica nell’uso dei computer quantistici, imparando allo stesso tempo dai maggiori esperti del settore.

     

    Aws Cineca Ricerca quantistica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025

    IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro

    04/07/2025

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.