• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Rubrik si integra con Microsoft 365 Backup

    Rubrik si integra con Microsoft 365 Backup

    By Redazione LineaEDP03/08/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova integrazione fornisce una gestione completa di Microsoft 365 e amplia l’offerta per Microsoft 365 Backup

    rubrik logo

    Rubrik, la Zero Trust Data Security Company, presenta una nuova integrazione con Microsoft 365 Backup. Progettata per i clienti comuni di Rubrik e Microsoft 365, questa nuova soluzione mira ad aiutare le organizzazioni a rafforzare la loro resilienza informatica di fronte ai crescenti attacchi informatici. Come partner privilegiato di Microsoft, l’integrazione di Rubrik con Microsoft 365 Backup aiuta a salvaguardare i clienti fornendo ripristini più rapidi da Microsoft 365, e di Azure Active Directory (Azure AD), oltre a una gestione completa e centralizzata dei dati di Microsoft 365 e di altri carichi di lavoro SaaS e cloud ibrido.

    Secondo la ricerca State of Data Security di Rubrik Zero Labs, nel 2022 il 61% dei cyberattacchi ha colpito applicazioni SaaS, rendendole di fatto l’ambiente preferito per questo tipo di attacchi, segnalando la necessità cruciale di una soluzione in grado di ridurre i tempi di ripristino per mantenere le organizzazioni in funzione.

    “Il nuovo indicatore del successo della sicurezza informatica è la rapidità con cui le aziende possono riprendersi dagli attacchi e impedire che le minacce blocchino le loro attività”, ha dichiarato Bipul Sinha, CEO e co-founder di Rubrik. “Con una quantità sempre maggiore di dati preziosi dei clienti che risiedono nell’ambiente Microsoft 365, questo non può rappresentare un punto cieco del loro approccio alla cybersecurity. L’annuncio di oggi è un ulteriore passaggio fondamentale nella nostra collaborazione di lunga data con Microsoft, caratterizzata dal continuo sforzo di fornire le migliori soluzioni di cybersecurity ai nostri clienti”.

    Microsoft 365 Backup è un’offerta a pagamento che fornisce moderne funzionalità di backup e ripristino per Exchange Online, SharePoint e OneDrive for Business. La nuova integrazione di Rubrik con Microsoft 365 Backup utilizzerà le nuove API di backup di Microsoft per migliorare le prestazioni e la scalabilità del ripristino di Microsoft 365, mantenere la resilienza dei dati e offrire una protezione dei dati più completa grazie alla gestione centralizzata dei dati in Rubrik Security Cloud.

    L’integrazione di Rubrik con Microsoft 365 Backup consente alle aziende di:

    · Ripristinare rapidamente i dati in blocco: Aiuta a garantire la continuità aziendale con ripristini bulk e il recupero rapido massivo dei dati di Microsoft 365 utilizzando le nuove API di backup di Microsoft per massimizzare le prestazioni.

    · Massimizzare la recuperabilità: Esegue il backup di utenti e gruppi di Azure AD ricreando automaticamente oggetti AD e recuperando i dati con ruoli e autorizzazioni intatti, e implementate una protezione più olistica su Microsoft 365 Exchange, SharePoint, OneDrive e Teams.

    · Centralizzare la gestione: Automatizza la protezione di Microsoft 365 e di altri ambienti SaaS, ibridi e multi-cloud in un’unica piattaforma.

    “Siamo entusiasti di collaborare con Rubrik e non vediamo l’ora di scoprire la velocità e la scalabilità uniche delle esperienze di backup e ripristino che possono offrire ai clienti con la nostra nuova soluzione Microsoft 365 Backup”, ha dichiarato Jeff Teper, President, Collaboration Apps and Platforms, Microsoft.

    La nuova integrazione con Microsoft 365 Backup si aggiunge alla soluzione esistente Microsoft 365 Data Protection gestita da Rubrik, incentrata sulle opzioni di sicurezza e conformità per il backup e il ripristino gestito da Rubrik.

    L’annuncio di oggi estende ulteriormente il rapporto consolidato tra Rubrik e Microsoft e fa seguito alla collaborazione, comunicata lo scorso mese, sull’integrazione di Rubrik Security Cloud con Microsoft Sentinel e Azure OpenAI Service per accelerare ripristino e remediation. Rubrik è anche recentemente diventata membro del Microsoft Content AI Partner Program dopo essere entrata a far parte della Microsoft Intelligent Security Association (MISA) e aver presentato l’anno scorso un’integrazione con Microsoft Sentinel. Inoltre, Rubrik è stata nominata Microsoft Partner dell’anno 2023 negli Stati Uniti e nel Regno Unito in occasione della conferenza annuale dei partner Microsoft Inspire.

    L’integrazione di Rubrik con Microsoft 365 Backup sarà disponibile nei prossimi mesi.

    Microsoft 365 Microsoft 365 Backup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.