• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sicurezza e trasparenza: l’app SMART e la lotta alla ludopatia nei casinò AAMS

    Sicurezza e trasparenza: l’app SMART e la lotta alla ludopatia nei casinò AAMS

    By Redazione LineaEDP20/03/2024Updated:20/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono stati proprio i casino online AAMS ADM a richiedere un maggior controllo dei giocatori e una maggiore attenzione verso le necessità di ognuno di loro.

    app SMART e la lotta alla ludopatia nei casinò AAMS

    Il mondo del gioco d’azzardo si conferma in grande crescita, anche grazie all’aumento del numero di slot AAMS disponibili sul mercato. A questo aumento però vi è sempre il rischio che corrisponda una crescita della dipendenza dal gioco.

    Promuovere un gioco responsabile

    Mai come nell’era digitale è divenuto centrale sensibilizzare gli utenti sulle possibili ripercussioni dei casinò AAMS se vissuti con eccessivo trasporto e come una malattia. Il gambling è e deve rimanere un gioco e questo gioco deve essere un gioco responsabile.

    Fortunatamente, i casinò autorizzati AAMS sono più che attenti alla salute dei propri utenti e cercano in ogni modo di favorire un’esperienza di gioco responsabile quanto più vera ed autentica possibile.

    Per tutti questi motivi, sono stati proprio i casino online AAMS ADM a richiedere un maggior controllo dei giocatori e una maggiore attenzione verso le necessità di ognuno di loro.

    Controllo dei giocatori e normative

    Questa premura si è concretizzata, circa 6 anni fa, nella promulgazione della legge 145 del 30 dicembre 2018.

    In tale occasione è stato stabilito che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si impegni a mettere a disposizione della cittadinanza e degli enti locali un applicativo informatico che monitori gli orari di funzionamento delle slot machine fisiche (VLT).

    Questo per rendere effettive le norme che disciplinano gli orari di apertura e chiusura degli esercenti e verificare il loro effettivo rispetto. Chiunque non rispetterà tali orari sarà passibile di sanzioni.

    Cosa significa tutto questo in termini più semplici? In poche parole, lo Stato italiano – con il fondamentale contributo di SOGEI – ha realizzato un sistema di monitoraggio territoriale interamente dedicato al gioco d’azzardo.

    Cos’è SMART?

    Questo sistema, noto con l’acronimo SMART (Statistiche, Monitoraggio e Analisi della Raccolta Territoriale e del gioco fisico), è oggi disponibile per l’ADM, la Guardia di Finanza e le amministrazioni locali.

    All’interno del sistema sono censiti i giochi da tavolo, il video poker e tutte le altre offerte che possono riguardare il mondo del gambling fisico. Le informazioni disponibili riguardano i volumi di gioco e i differenti punti vendita presenti, con i relativi orari di apertura e chiusura.

    L’obiettivo di SMART è quello di combattere la ludopatia, specie quella legata ai giochi fisici (esclusi i giochi di carte). Un monitoraggio costante consente di prevenire gli eccessi e di verificare l’effettiva e corretta applicazione delle normative regionali e nazionali in materia.

    Limitazioni del sistema SMART

    Pur rappresentando un ottimo strumento, SMART è ancora un sistema insufficiente per mappare l’attività degli utenti nel mondo del gambling. Questo perché, come avrete notato, in tutto questo discorso vi è un grande assente: il mondo dei casino online legali.

    I casino online italiani, non sono normati sulla base di orari di apertura od altro e sono più difficili da ingabbiare in leggi che ne determinino il monitoraggio e il controllo.

    Crescita dei casinò online e tecnologie avanzate

    Inoltre, i giocatori si stanno spostando sempre di più verso i migliori casino online in virtù della loro rapidità, sicurezza ed affidabilità. Tutti questi fattori, non a caso, portano le più grandi software house del mondo ad investire grandi somme di denaro nei titoli destinati ai casino online legali.

    Come si è potuto osservare a più riprese, il gioco digitale vanta una serie di caratteristiche uniche che lo rendono straordinariamente apprezzato come i bonus online, le diverse modalità di gioco, i free spin e tanto altro.

    In ultimo, i giochi live sono riusciti quasi a superare l’ultima barriera esistente tra il gioco digitale e quello fisico: l’esperienza di gioco.

    Conclusioni

    Chiariamoci immediatamente, l’esperienza del casinò in presenza rimane impossibile da replicare ma i casinò live hanno fornito una validissima alternativa al gioco in presenza, grazie anche all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia in grado di trasportare l’utente al centro del tavolo grazie a collegamenti video in hd, streaming del gioco e croupier in carne ed ossa.

    Per tutti questi motivi, risulta evidente che la piattaforma SMART abbia rappresentato un ottimo passo in avanti verso il contrasto alla ludopatia e la tutela del giocatore ma non sia ancora sufficiente per dare supporto a quelle migliaia di persone che oggi si divertono e scommettono sulle piattaforme online.

    Rimane un segnale positivo da parte dello stato che intende fornire sostegno ai giocatori che ne dovessero avere bisogno o necessità.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.