• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»“Super Ricezione”: nuova funzionalità per la PEC Aruba

    “Super Ricezione”: nuova funzionalità per la PEC Aruba

    By Redazione LineaEDP11/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Super Ricezione” assicura la ricezione ininterrotta delle PEC, anche quando lo spazio disponibile è esaurito, offrendo ulteriore garanzia nella gestione delle comunicazioni importanti

    PEC-Super Ricezione-Aruba-img da agenzia

    Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e PEC, ha reso disponibile la nuova feature “Super Ricezione”.

    Questa innovativa funzionalità garantisce che tutte le caselle PEC di Aruba rimangano costantemente attive in ricezione, anche nel caso in cui il cliente raggiunga il limite di spazio. Inoltre, sarà possibile ricevere comunicazioni per un periodo di 90 giorni anche nel caso in cui le caselle siano scadute. La nuova feature, offerta gratuitamente e già inclusa in fase di acquisto o rinnovo, è valida su tutte le caselle PEC di Aruba, senza costi aggiuntivi per i clienti.

    La nuova funzionalità “Super Ricezione” si inserisce in un contesto di continua evoluzione delle comunicazioni digitali e del costante miglioramento della PEC, offrendo una soluzione che affronta con efficacia la gestione delle caselle piene, particolarmente importante nelle comunicazioni con la Pubblica Amministrazione. Il rilascio della funzionalità, fortemente voluta da Aruba, rappresenta una rassicurazione ulteriore per clienti e istituzioni sull’affidabilità delle comunicazioni digitali via PEC.

    Con la nuova funzionalità “Super Ricezione” si risolve una questione ricorrente: il titolare della casella non è più soggetto ad eventuali disagi legati alla mancata ricezione di PEC a causa della casella piena. Tale novità non solo migliora l’esperienza utente, ma rappresenta anche un ulteriore passo nell’evoluzione della PEC in Italia, sottolineando l’importanza della continuità nelle comunicazioni elettroniche.

    “Con l’introduzione di questa funzionalità, offriamo un ulteriore livello di garanzia ai titolari della casella PEC e ai loro interlocutori, assicurando che le comunicazioni essenziali vengano sempre ricevute, anche in caso di caselle piene.” – ha dichiarato Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba – “Questo sviluppo del servizio conferma il nostro impegno nel garantire che il domicilio digitale di cittadini, imprese e professionisti sia sempre attivo e affidabile, azzerando il rischio di perdere comunicazioni importanti.”

    Aruba PEC Super Ricezione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.