• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Switchgear, busway e soluzioni modulari integrate: Vertiv aumenta la produzione

    Switchgear, busway e soluzioni modulari integrate: Vertiv aumenta la produzione

    By Redazione LineaEDP16/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv prevede di raddoppiare la produzione globale di switchgear, busway e soluzioni modulari integrate per sostenere l’aumento della domanda

    switchgear, busway e soluzioni modulari
    Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha dichiarato di aver incrementato di oltre il 100% le capacità produttive di switchgear, busway e soluzioni modulari integrate (IMS) dopo aver rilevato, nel novembre 2021, le attività di E&I Engineering e PowerBar Gulf, e prevede di raddoppiare tali capacità con ulteriori ampliamenti entro la fine del 2025.

    I piani di espansione consentono a Vertiv di sostenere gli impegni attuali e l’accelerazione della domanda di infrastrutture di alimentazione per data center, in particolare per i siti di colocation e hyperscale, comprese le applicazioni per l’intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni.

    Nei due anni successivi all’acquisizione di E&I Engineering e PowerBar Gulf, Vertiv ha ampliato la propria produzione globale di switchgear, busbar e soluzioni modulari per l’energia, aprendo nuovi stabilimenti e incrementando la produzione di quelli esistenti, con il risultato di avere reso disponibili oltre 1.000 posti di lavoro aggiuntivi nel 2023.

    Con interventi di ampliamento già avviati, Vertiv prevede di poter più che raddoppiare la capacità produttiva di switchgear, busbar e soluzioni modulari entro i prossimi due anni.

    “Quando abbiamo acquisito il comparto di switchgear e busway per completare il portfolio di gestione dell’energia end-to-end per i data center e altre applicazioni critiche in ambito commerciale e industriale, avevamo previsto che questa gamma di prodotti ci avrebbe permesso di offrire maggiore valore e soluzioni superiori ai nostri clienti”, ha dichiarato Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. “Con la crescita vertiginosa del volume di traffico dati, rafforzata dalla rapida accelerazione dell’intelligenza artificiale, la domanda attuale sta superando le proiezioni che avevamo elaborato in fase di acquisizione di E&I. Vertiv sta rispondendo a questa accelerazione della domanda investendo in unità produttive in aree e località chiave, potenziando le attività in tutto il mondo e rispondendo in modo flessibile alla futura domanda di gestione dell’energia.”

    Albertazzi ha inoltre osservato che la crescita dell’AI e di altri sistemi di calcolo ad alte prestazioni sta generando una richiesta di capacità e innovazione nell’intero portfolio di offerta dell’azienda, tra cui la gestione dell’alimentazione, il thermal management e le soluzioni modulari prefabbricate. “L’investimento in maggiori capacità in tutte le regioni globali è in linea con la nostra strategia di consentire la crescita del settore e di realizzare una supply chain resiliente”, ha concluso Albertazzi.

    L’espansione delle proprie capacità di produzione di switchgear, busbar e soluzioni modulari integrate, attraverso un maggiore utilizzo e l’ampliamento dell’area di produzione, è in corso in South Carolina (Stati Uniti), Messico, Slovacchia, Emirati Arabi Uniti, Irlanda e Irlanda del Nord

    Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.