• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Trailhead, la piattaforma di e-learning gratuita che consente di acquisire competenze digitali, è disponibile anche in italiano

    Trailhead, la piattaforma di e-learning gratuita che consente di acquisire competenze digitali, è disponibile anche in italiano

    By Redazione LineaEDP01/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Trailhead permette di acquisire competenze per diventare sviluppatori di App, professionisti di Digital Marketing, consulenti Salesforce, esperti di Analisi e Integrazione Dati oltre che di Intelligenza Artificiale

    Trailhead

    Trailhead di Salesforce, la piattaforma di e-learning gratuita che consente di acquisire competenze digitali, è da oggi disponibile anche in italiano.

    Trailhead mette a disposizione migliaia di ore di contenuti in corsi sia generici sui principali trend dell’evoluzione digitale, sia specifici sulle soluzioni Salesforce.

    Ad oggi è utilizzata da più di 3 milioni di persone nel mondo e da oltre 45.000 in Italia.

    Trailhead è una piattaforma di e-learning che utilizza le tecniche della gamification per rendere l’apprendimento più divertente ed efficace, fruibile anche attraverso Trailhead GO, l’app mobile disponibile anch’essa in lingua italiana su iOS e Android.

    Attraverso l’app e la piattaforma è possibile accedere a una libreria di oltre 800 corsi con contenuti sia specifici sulle soluzioni Salesforce sia di più ampia portata su tematiche di business, tecnologia e sui soft skills. Di volta in volta le proprie conoscenze per ciascun argomento verranno testate attraverso dei quiz online.

    Su Trailhead si possono acquisire competenze per diventare sviluppatori di App, professionisti di Digital Marketing, consulenti Salesforce, esperti di Analisi e Integrazione Dati oltre che di Intelligenza Artificiale. Tutti profili altamente richiesti dalle aziende sempre alla ricerca di professionalità in grado di rendere più competitiva la propria attività.

    Non a caso Salesforce, e in particolare la posizione di Salesforce Developer, è stata inserita tra professioni più ricercate secondo la classifica LinkedIn, che rivela le 25 professioni in più rapida ascesa negli ultimi cinque anni, in un lasso di tempo che va da gennaio 2018 a luglio 2022.

    La formazione e l’inclusività come chiavi per il successo

    Secondo il Digital Skills Index, l’indagine sul livello delle competenze digitali nel mondo del lavoro, l’86% degli italiani dichiara di non avere le competenze digitali necessarie alle aziende. Tuttavia appena il 17% sta già seguendo percorsi formativi per colmare questo divario.

    Ormai per entrare nel mondo delle professioni legate al digitale non è più necessario avere un forte background di formazione tecnica.

    Le piattaforme low-code, come quella di Salesforce, sono estremamente inclusive e consentono a chiunque abbia curiosità e familiarità con la tecnologia di intraprendere percorsi lavorativi preclusi fino a poco tempo fa.

    Con l’introduzione della formazione online in lingua Italiana, l’inclusività aumenta in quanto viene meno un’altra barriera all’ingresso.

    “La via d’accesso all’ecosistema Salesforce è l’apprendimento. Che siate alle prime armi o piuttosto professionisti esperti, per chiunque è possibile potenziare il proprio bagaglio di competenze e sviluppare le abilità più richieste dalle aziende di oggi”, ha commentato Mauro Solimene, Country Leader di Salesforce per l’Italia. “Abbiamo reso Trailhead ancora più inclusivo, grazie alla possibilità di accedervi anche in lingua italiana. La piattaforma è uno dei contributi più importanti offerti da Salesforce per colmare il divario di competenze digitali di cui il nostro Paese soffre da sempre”.

    salesforce Trailhead
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.