• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Un futuro articolato

    Un futuro articolato

    By Redazione LineaEDP14/04/2022Updated:14/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un manager deve poter delineare un futuro concreto. Per farlo può attingere a delle visioni che, di primo acchito, potrebbero apparire tutt’altro che concrete, ma in realtà rappresentano spesso l’architrave del futuro. Conversare con Sergio Boaretto, a capo del Product Management di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è stimolante e permette la messa a fuoco di un futuro articolato

    un futuro articolato
    Sergio Boaretto Director Product Management Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    “Avere visioni di come potrà essere il futuro del nostro mercato, quello delle soluzioni software per professionisti e imprese, necessita in realtà di un po’ di calma. Proprio quella che spesso un manager non ha perché deve correre dietro al quotidiano, alle performance, alla soluzione. Questa conversazione è salutare perché ti fa fermare, riflettere e formulare dei pensieri che sono maturati con l’attività quotidiana, ma restano un filo indietro senza la dignità della formulazione compiuta.”

    Così Sergio Boaretto accoglie la proposta di una conversazione sul futuro del mercato dei software e dei servizi per il mondo dei professionisti che operano nell’area fiscale, del lavoro e piccola impresa.

    A che punto siamo con la trasformazione digitale nel mondo dei professionisti e delle PMI?

    “Smetterei di parlare della trasformazione perché è un percorso avviato che durerà per moltissimo tempo. Anzi probabilmente non smetterà mai. Una volta assimilata una trasformazione digitale ne inizierà una nuova, perché tutto quello che è vero oggi domani sarà diverso. Abbiamo avviato la trasformazione digitale e non possiamo aspettarci che ci sia una data fissa per la sua realizzazione. Lo sviluppo digitale porta con sé novità, non dico quotidiane, ma sicuramente ad un ritmo di rilascio molto elevato. I nostri clienti e i clienti dei nostri clienti, le imprese, devono adeguarsi per stare al passo, non con noi, ma con un universo che è in costante evoluzione. Un processo innovativo, come quello della trasformazione digitale, è perenne e inarrestabile.”

    Nel processo di trasformazione rientra a pieno titolo la tematica dei dati, il petrolio del terzo millennio. Come può avvenire l’analisi dei dati?

    “Dobbiamo parlare di machine learning, dobbiamo addentrarci nel mondo dell’intelligenza artificiale. In realtà sono processi già in atto e servono principalmente per l’efficientamento dei flussi e delle attività negli Studi professionali e nelle imprese. Abbiamo imboccato questa strada già da alcuni anni con il nostro progetto Genya. L’innovazione di un software che grazie alle tecnologie offre efficienza, qualità, velocità. Grandi vantaggi, ma sono vantaggi iniziali. Il lavoro con il progetto Genya si dipana proprio nella direzione alla quale ho accennato, nuovi orizzonti, nuove attività, nuove aree di business e un nuovo modo di stare sul mercato e di offrire nuovi servizi. Anche le tecnologie hanno bisogno di un time-to-market, soprattutto quando devono essere digerite. Il vero scoglio da superare è l’idea e l’abitudine dell’utilizzo del nostro prodotto per un solo scopo. Spesso un software viene vissuto come uno strumento che facilita un’attività. Cosa che fa certamente, ma fa ben di più, offre, a ben vedere, nuove opportunità di servizi e di attività ad elevato valore aggiunto.”

    L’approccio tradizionale al software è dunque un impedimento al colmare il gap mentale verso nuove forme di servizio da parte dei professionisti?

    “Sicuramente è più difficile far maturare ipotesi di opportunità da green field presso un professionista che magari ha un bisogno risolutivo di uno specifico problema. Genya è un progetto straordinario anche per questo. Propone una suite di software assolutamente risolutivi ma al contempo offre al professionista straordinari margini di crescita e sviluppo, sia grazie al suo ecosistema di software collegati, sia all’utilizzo e all’interpretazione valoriale degli output dei vari software. Genya rappresenta un innovativo ambiente digitale nel quale trovano spazio moduli per la contabilità, la creazione del bilancio, i dichiarativi, la gestione dello studio e naturalmente anche la fatturazione elettronica usufruibili in mobilità, su ogni supporto e con avanzati strumenti di collaborazione a distanza. Genya in quanto progetto digitale complessivo, fruibile in cloud, è rivoluzionario per prestazioni, usabilità, look and feel, flessibilità, performance e intuitiva semplicità, ma soprattutto perché in grado di aiutare il professionista nel suo percorso evolutivo, aprendogli molte opportunità prima di tutto quella di consulente.”

    Un passo avanti, dunque, in un futuro che è già qui.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.