• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Web Application Firewalls: Akamai è di nuovo leader

    Web Application Firewalls: Akamai è di nuovo leader

    By Redazione LineaEDP03/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il quarto anno consecutivo, Akamai è stata confermata leader nel Magic Quadrant 2020 di Gartner per i Web Application Firewalls

    Akamai è stata riconosciuta da Gartner, per il quarto anno consecutivo, come leader nel Magic Quadrant 2020 per i Web Application Firewalls.

    Gli analisti hanno valutato diversi fornitori in base alla loro capacità di esecuzione e completezza della visione.

    Secondo Gartner: “la crescita del mercato delle applicazioni web continua ad essere trainata da applicazioni web cloud-delivered e servizi di protezione API. Entro il 2023, oltre il 30% delle applicazioni web e delle API rivolte al pubblico saranno rese sicure da servizi di protezione delle applicazioni web e delle API (WAAP), che combinano la protezione DDoS (distributed denial of service), la Bot Mitigation, la protezione delle API e i firewall delle applicazioni web (WAF). Al momento la protezione riguarda solo il 15%. Entro il 2024, la maggior parte delle aziende che implementano strategie multi-cloud per le applicazioni web nella loro produzione utilizzeranno solo servizi WAAP cloud”.

    Perché serve una soluzione olistica di protezione

    I team operativi, di sviluppo, e di sicurezza devono lavorare sinergicamente per proteggere dalle minacce non solo le reti e le applicazioni business-critical, ma anche le infrastrutture IT sempre più complesse, le API in rapida evoluzione e i browser. Gli ambienti ibridi multi-cloud o le offerte mobile e SaaS sono tutti esempi di come le applicazioni moderne – soprattutto con il passaggio ad architetture API basate su microservizi – continuano a espandere la superficie di attacco. I criminali informatici, pertanto, utilizzano attacchi multi-vettoriali per sfruttare nuove vulnerabilità, oltre che nelle applicazioni web, nelle funzioni di business logic e nelle supply chain JavaScript.

    Akamai ritiene che una soluzione olistica di protezione delle applicazioni web e delle API (WAAP) debba includere funzionalità di sicurezza complementari che possano ricoprire un’ampia gamma di minacce in continua espansione.

    Quest’anno, Akamai ha lanciato Page Integrity Manager, progettato per proteggere i siti web dalle minacce JavaScript come lo skimming del web, il form-jacking e gli attacchi Magecart. Oltre all’aumento della sicurezza delle applicazioni web per combattere gli attacchi multi-vettoriali, Akamai ha anche annunciato nuove funzionalità di discovery e profiling delle API grazie al recente aggiornamento della piattaforma.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Raja Patel, Vice President of Security Product Management di Akamai: «Il nostro approccio alla sicurezza delle applicazioni web è alimentato dal desiderio di fornire al cliente quattro vantaggi chiave: massima visibilità, elevati risultati in termini di sicurezza, empowerment degli utenti e edge security olistica. Continuiamo a espandere le nostre capacità per proteggere i clienti da nuove minacce, consentendo al tempo stesso a più aziende di proteggere le loro superfici di attacco in continua evoluzione».

    Riconoscimenti da parte dei clienti

    Gartner Peer Insights documenta l’esperienza dei clienti attraverso valutazioni verified e peer-review. Alla data del 20 ottobre 2020, le recensioni dei clienti di Akamai hanno ottenuto in media un punteggio di 4,5 su 5 sulla base di 127 recensioni.

    Ancora per Patel: «Data la crescente complessità delle infrastrutture applicative e la sofisticazione degli attori delle minacce che cercano di compromettere la protezione, una partnership strategica con un fornitore di sicurezza leader del settore è più importante che mai. Continuiamo l’impegno nei confronti dei nostri clienti e crediamo che il riconoscimento, da parte di Gartner, di Akamai come leader del Magic Quadrant nel mercato dei firewall per applicazioni web dimostri ancora una volta come la nostra esperienza di sicurezza all’avanguardia, il forte allineamento dei prodotti e l’ampio portfolio di sicurezza continuino a contraddistinguerci».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Akamai gartner Gartner Peer Insights Magic Quadrant 2020 per i Web Application Firewalls Page Integrity Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.