• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»DevOps? Tra cinque anni sarà la normalità

    DevOps? Tra cinque anni sarà la normalità

    By Redazione LineaEDP18/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo rileva uno studio globale Fujitsu secondo cui DevOps è l’approccio giusto per portare agilità e riduzione dei costi in azienda

    devops

    Entro il prossimo lustro le aziende si aspettano che DevOps diventi la tendenza dominante. Lo sostiene “Fujitsu State of Orchestration 2018/19”, studio commissionato da Fujitsu (condotto intervistando 253 responsabili decisionali IT in aziende da oltre 500 dipendenti) in base al quale, otto grandi aziende su dieci si aspettano che entro i prossimi cinque anni l’adozione di DevOps giunga a pieno compimento.

    Focalizzata sull’unificazione dello sviluppo e della gestione del software, la metodologia DevOps viene, infatti, considerata dalla maggior parte delle aziende coinvolte nello studio come un approccio prezioso per affrontare il cambiamento continuo necessario per raggiungere un superiore grado di flessibilità a fronte di costi decrescenti.

    La fotografia attuale di DevOps non è altrettanto nitida
    Nonostante solo il 20% delle aziende disponga attualmente di processi DevOps maturi, i responsabili decisionali IT si attendono importanti cambiamenti.

    Tuttavia, l’attuale grado di maturità di DevOps rimane ancora basso a giudizio dei responsabili decisionali intervistati da Fujitsu in Australia, Finlandia, Germania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.

    Solo meno di metà degli intervistati (45%) giudica attualmente DevOps come ‘stabilito’ (25%) o ‘completamente stabilito’ (20%). Solo un’azienda su quattro ha completato un progetto DevOps pilota e il 22% lo sta attualmente realizzando o pianificando. Ma solo l’8% del campione non possiede alcun piano per esplorare DevOps. La principale ragione per perseguire un modello DevOps, affermano gli intervistati, è quella di poter gestire meglio i cambiamenti e i miglioramenti continui (42%), diventare più rapidi e capaci di supportare i cambiamenti business (37%), e abbattere i costi (36%).

    Verso un’orchestrazione del cloud che porti efficacia
    L’indagine condotta da Fujitsu rivela una crescente consapevolezza tra le grandi aziende di come l’orchestrazione del cloud possegga la chiave necessaria per aprire la strada a una trasformazione digitale realmente efficace. Una maggioranza significativa degli intervistati (81%) prevede per il prossimo quinquennio una crescente diffusione dei container software allo scopo di rendere più efficace l’orchestrazione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Alberto Dosi, Head of Digital Technology Services di Fujitsu Italia: «DevOps rappresenta la chiave per trasformare il delivery dei servizi e permettere alle aziende di sfruttare le capacità in sempre più rapida evoluzione del cloud. Osserviamo un maggior numero di aziende costituire team DevOps multidisciplinari per implementare e far evolvere la propria vision digitale. Una minoranza ha già completato questo percorso, sebbene la maggioranza stia ancora sperimentando e provando a ristrutturare la propria organizzazione intorno a un concetto nuovo».

     

     

    Cloud orchestration DevOps Fujitsu
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo

    10/10/2025

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.