• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Servizi digitali e applicazioni: gli utenti non ammettono compromessi, l’esperienza è tutto

    Servizi digitali e applicazioni: gli utenti non ammettono compromessi, l’esperienza è tutto

    By Redazione LineaEDP13/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo il 57% degli utenti, i brand hanno una sola opportunità per far colpo su di loro e se il servizio digitale non funziona, non lo useranno più

    servizi digitali cisco report

    Secondo l’ultimo report App Attention Index rilasciato da Cisco AppDynamics (DISPONIBILE QUI), il numero di persone che utilizzano applicazioni e servizi digitali è cresciuto dall’inizio della pandemia da COVID-19.  Lo studio globale, che ha analizzato i comportamenti digitali di oltre 13.000 consumatori, ha inoltre riscontrato che le persone non tollerano una scarsa esperienza con le applicazioni utilizzate e che, quando ciò avviene, incolpano il brand o l’applicazione stessa, indipendentemente dal tipo di disservizio.

    E’ colpa del brand se l’applicazione non fornisce l’esperienza desiderata

    Dall’inizio del 2020, le persone hanno vissuto un’improvvisa e totale dipendenza dai servizi digitali, modificando il modo in cui si relazionano con i brand, fruiscono di beni e servizi e prendono le decisioni di acquisto. Lo studio mostra infatti che gli intervistati oggi utilizzano il 30% in più di applicazioni rispetto a prima della pandemia.

    La ricerca evidenzia che, a seguito del loro crescente bisogno e utilizzo di servizi digitali, per il 76% delle persone intervistate, le aspettative nei confronti dei servizi digitali sono aumentate dall’inizio del 2020. Ciò che è allarmante per i brand, è che quando tali aspettative non vengono soddisfatte, il 60% incolpa automaticamente l’applicazione e il brand, indipendentemente dal disservizio. Che il problema dipenda dall’applicazione stessa – ad esempio pagine che si caricano lentamente, tempi di inattività o problemi di sicurezza – piuttosto che da altri fattori indipendenti come la scarsa connessione a Internet, gateway di pagamento lenti o problemi tecnici con servizi di terze parti, per il consumatore non c’è distinzione e la responsabilità ricade sul brand.

    ●      il 72% delle persone intervistate ritiene che sia responsabilità del brand garantire che un’applicazione o un servizio digitale funzionino perfettamente.

    ●     Il 92% si aspetta servizi digitali con prestazioni impeccabili e costanti.

    La fedeltà del consumatore è dei brand che investono nell’esperienza fornita dalle applicazioni

    Le persone non solo utilizzano le applicazioni e i servizi digitali nella vita quotidiana, ma li hanno utilizzati anche per agevolare le interazioni sociali in assenza della possibilità di incontrarsi di persona. Secondo lo studio infatti, per l’85% delle persone intervistate, i servizi digitali sono diventati una parte fondamentale della vita quotidiana, con l’84% che afferma che tali servizi li hanno aiutati a superare positivamente la pandemia. Inoltre, gli utenti sono fedeli ai brand che hanno investito significativamente nei servizi digitali durante la pandemia.

    ●      il 72% delle persone è riconoscente verso i brand che hanno investito per fornire un’esperienza digitale ottimale durante la pandemia, permettendogli di accedere ai servizi preferiti e su cui fanno affidamento.

    ●      il 67% è maggiormente legato ai brand che hanno eccelso in termini qualità nel fornire servizi digitali durante la pandemia.

    I brand hanno solo una possibilità per fornire la miglior esperienza possibile al consumatore

    Per il 61% delle persone intervistate, le aspettative nei confronti dei servizi digitali sono cambiate per sempre e non tollerano più prestazioni scadenti. Inoltre, secondo lo studio, il 72% crede che sia responsabilità del brand garantire che il servizio digitale funzioni perfettamente e, per il 57%, i brand hanno una sola un’occasione per fornire un’esperienza digitale positiva prima che cambino fornitore.

    ●      al 72% degli intervistati non interessa chi sia il responsabile dei disservizi nella fruizione dei servizi digitali, vogliono solo che siano risolti e che tutto funzioni correttamente.

    ●     per il 68% è inaccettabile offrire esperienze digitali di scarsa qualità, in particolare in questo periodo storico.

    ●      secondo il 57% delle persone la maggior parte dei problemi riscontrati nell’utilizzo dei servizi digitali potrebbero essere evitati.

    “Le applicazioni sono diventate un’ancora di salvezza verso la normalità e le persone non sono più disposte ad accontentarsi, vogliono un’esperienza digitale perfetta”, ha commentato Linda Tong, vice presidente e direttore generale di Cisco AppDynamics. “Oggi più che mai, chi si occupa di tecnologia è sotto pressione nel tentativo di offrire agli utenti la miglior esperienza possibile alla prima interazione. In tal senso, Cisco AppDynamics può aiutarli a soddisfare le aspettative degli utenti fornendo una componente essenziale: l’osservabilità, in tutte le soluzioni Cisco. Ciò permette di vedere, comprendere e ottimizzare ciò che accade all’interno e oltre la loro architettura IT”.

    Il 73% delle persone intervistate dichiara che continuerà a utilizzare i servizi digitali di cui hanno usufruito durante la pandemia, anche quando si tornerà alla normalità. Ciò significa che la pressione a cui sono sottoposte le aziende tecnologiche nell’affrontare la complessità delle moderne architetture per fornire esperienze digitali impeccabili, non scomparirà a breve.

     

    Cisco AppDynamics servizi digitali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.