• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    • The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale
    • Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione
    • Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025
    • AWS e l’innovazione sostenibile dei data center
    • Turismo: il potenziale dei dati in tempo reale
    • Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Analytics strategici per le aziende che voglio innovare

    Analytics strategici per le aziende che voglio innovare

    By Redazione LineaEDP14/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i dati di una survey di SAS secondo cui gli analytics stanno rendendo le aziende più innovative. Ma serve strategia

    Che gli analytics siano in grado di fornire una visione più approfondita sul business lo dicono tre aziende su quattro: lo dicono i dati contenuti nell’ultima survey di SAS. Al suo interno, ben il 60% dei professionisti coinvolti in tutto il mondo ha affermato che proprio gli analytics hanno contribuito a rendere le loro attività più innovative.

    Condotta in due fasi, coinvolgendo dapprima 132 professionisti in tutta EMEA intervistati sulla base di 15 domande e, nella seconda fase della ricerca, 477 partecipanti qualificati in tutto il mondo coinvolti in un sondaggio online, ‘Here and Now: The need for an analytics platform’ indica che – in tema di analytics – tante aziende sono sulla strada giusta.

    Il 98% delle aziende intervistate, infatti, utilizza l’analisi dei dati, ma non tutte stanno sfruttando al massimo le opportunità: solo per 4 aziende su 10 gli analytics sono al centro della strategia di business e un terzo degli intervistati (35%) utilizza gli analytics solo per attività tattiche.

    I risultati della survey, che ha coinvolto esperti, professionisti ed executive provenienti da diversi settori di mercato, mostrano come gli analytics stanno cambiando il modo di fare business, non solo per le attività quotidiane, ma anche come spinta verso l’innovazione: più di un quarto (27%) afferma che l’analisi dei dati ha contribuito al lancio di nuovi modelli di business.

    I vantaggi per le aziende e gli ostacoli da affrontare
    La survey ha indagato anche il ruolo di una Piattaforma Analitica in grado di supportare tutto il ciclo di vita dell’analisi dei dati. I benefici attesi sono molteplici, come: minor tempo speso nella preparazione dei dati (46%), processo decisionale più intelligente e sicuro (42%) e time-to-insights più veloce (41%).

    Tuttavia il numero di coloro che usano efficacemente gli analytics all’interno di tutta l’organizzazione potrebbe essere molto più alto.

    La survey evidenza una mancanza di allineamento tra competenze e leadership necessarie per massimizzare il potenziale degli analytics, molte aziende hanno difficoltà a gestire gli strumenti e i processi di gestione e analisi dei dati.

    AI efficace solo se gli anche gli analytics lo sono
    Al contrario, per poter essere competitive, le aziende dovrebbero porre l’analisi dei dati al centro della propria pianificazione strategica e potenziare le risorse per guidare l’innovazione utilizzando una piattaforma analitica unificata.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Randy Guard, Executive Vice President e Chief Marketing Officer SAS: «Con l’Intelligenza Artificiale, ormai cruciale per molte aziende, è più importante che mai avere una capacità di analisi potente e snella. L’Intelligenza Artificiale può essere efficace solo quando lo sono gli analytics alla base, e con l’aumentare del carico di lavoro analitico, una piattaforma completa è il modo migliore per garantire il successo su larga scala».

    Analytics insight intelligenza artificiale SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025

    The Hackett Group e Celonis insieme per l’efficienza aziendale

    07/08/2025

    Open Innovation Programme: via alla quattordicesima edizione

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.