• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)
    • Capella Columnar abilita analytics in tempo reale per applicazioni adattive
    • Panasonic Europe Online sceglie Akamai
    • Hilti Group misura la circolarità con SAP Business Technology Platform
    • ESET ‘Strong Performer’ nell’Endpoint Security Report di Forrester
    • Strumenti e dati per la gestione d’impresa. Le necessità del consulente
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»CA Technologies ha a cuore il futuro

    CA Technologies ha a cuore il futuro

    Di Laura Del Rosario01/07/2013Updated:02/07/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda pubblica il bilancio annuale di sostenibilità e conferma il suo impegno in favore dell’ambiente

    ca_technologies_mainframe

    CA Technologies, società che fornisce soluzioni per la gestione dell’IT in grado di aiutare i clienti a gestire e proteggere i loro complessi ambienti IT a supporto di servizi informatici più flessibili per il business aziendale, dimostra il suo impegno a favore della sostenibilità con la pubblicazione del proprio bilancio annuale di sostenibilità dal titolo “Future Ready”.
    Il documento evidenzia i progressi compiuti dall’azienda in termini di sostenibilità nel corso dell’ultimo anno e contiene una descrizione degli impegni assunti verso le persone (dipendenti e comunità locali), il pianeta e gli obiettivi di profitto.
    L’azienda è da sempre convinta che essere innovativi nella sostenibilità significhi fare le cose al meglio e sulla base di questo principio ha portato avanti strategie tese a scindere l’impatto ambientale dalla crescita col business.
    Il bilancio di sostenibilità di CA Technologies, che si ispira agli indicatori della Global Reporting Initiative (GRI) e ai principi ONU del Global Compact, ha ricevuto il rating A+.
    Se si analizza il report più nel dettaglio è possibile andare a vedere quali sono stati i principali contributi di sostenibilità dati dall’azienda nel 2012.
    Sul fronte delle energie rinnovabili, il 17 % dell’energia elettrica acquistata in tutto il mondo da CA Technologies proviene da fonti rinnovabili. L’azienda si è ripromessa di portare al 25% il proprio uso di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2015. L’elettricità d’origine rinnovabile viene utilizzate negli uffici di Darmstadt (Germania), Sydney e Melbourne (Australia), Hyderabad (India) e Framingham (Massachusetts, USA).
    Per quanto riguarda l’Information Technology, il consolidamento dei server nei propri data center ha permesso a CA Technologies di riunire svariati server fisici sottoutilizzati in modo da ridurre i consumi energetici e le spese associate, oltre ai costi di manutenzione di hardware e software.
    In riferimento alle collaborazioni transettoriali l’azienda ha aderito a “Business for Innovative Climate & Energy Policy”, il gruppo di pressione della coalizione Ceres, per intensificare la collaborazione transettoriale nel campo della gestione dei consumi energetici, ed è stata tra i firmatari della Climate Declaration.
    Per quanto attiene la dimensione più puramente ambientale, circa 30.000 metri quadri degli uffici aziendali (equivalenti al 10 % delle superfici occupate dagli uffici della società) sono conformi ai criteri LEED o regolati da una locazione “verde”.
    CA Technologies ha, inoltre, ridotto la propria impronta ecologica traendo vantaggio da una serie di opportunità quali la riduzione dell’illuminazione, la creazione di “smart spacing” e i continui efficientamenti dei propri data center e laboratori.
    In tre dei principali uffici aziendali è stata avviata un’opera di riduzione dei rifiuti conferiti in discarica grazie a un incremento del compostaggio.
    Infine, anche il CA World 2013, l’incontro mondiale di clienti e partner di CA Technologies, è stato organizzato a fini “verdi”. Si è infatti distinto per una totale compensazione delle emissioni di CO2 prodotte in occasione della manifestazione.
    “Insieme alla nostra strategia per la sostenibilità d’impresa, sviluppiamo soluzioni per una gestione energetica ed eco-sostenibile affinché i clienti siano pronti ad affrontare il futuro, – ha dichiarato Cynthia Curtis, Chief Sustainability Officer di CA Technologies – CA Technologies è diventata un’azienda leader nella gestione della eco-sostenibilità. Le soluzioni CA Energy & Sustainability Management impiegano tecnologie all’avanguardia per aiutare i clienti a misurare e tenere traccia dei dati relativi a energia, acqua, rifiuti e CO2”.
    TA Technologies è impegnata anche sul fronte della filantropia: il programma di volontariato di CA Technologies è animato dall’obiettivo di migliorare la vita dei giovani e delle comunità locali svantaggiate in tutto il mondo.

    bilancio di sostenibilità Business for Innovative & Energy Policy CA Technologies CA World 2013 Climate Declaration collaborazioni transettoriali Cynthia Curtis energie rinnovabili filantropia Future Ready Information Technology locazione verde
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    La differenza tra CIO e CTO (Chief Information Officer e Chief Technology Officer)

    29/05/2023

    Migliorare la resilienza della catena di approvvigionamento: il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’industria dei semiconduttori

    23/05/2023

    Come fare un blog per guadagnare

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)

    04/12/2023

    Capella Columnar abilita analytics in tempo reale per applicazioni adattive

    04/12/2023

    Panasonic Europe Online sceglie Akamai

    04/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare