• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    • L’Intelligenza Artificiale personalizzata è il futuro
    • Dal design alla SEO: i passaggi fondamentali di un sito ben fatto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cybersecurity: seminario il 6 febbraio a Roma

    Cybersecurity: seminario il 6 febbraio a Roma

    By Redazione LineaEDP03/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Incontro di approfondimento di BDO Italia su strategie di cybersicurezza e sul percorso di adeguamento in ottemperanza al nuovo regolamento UE sulla privacy

    La cybersecurity, intesa come strategia evoluta per la tutela degli asset, delle informazioni e dei dati aziendali, nonché per la difesa attiva dalle varie minacce sia fisiche sia informatiche, è un tema sempre più centrale negli scenari di risk management come evidenziato anche da alcuni studi del network BDO. Uno dei risultati più salienti emerge dal BDO Global Risk Landscape Report, ove le minacce dallo cyberspazio sono indicate al quarto posto tra i rischi che le imprese di tutto il mondo temono maggiormente, a seguire quello della concorrenza sleale, la perdurante crisi economica e i cambiamenti di mercato che hanno un forte impatto sull’economia globale, come ad esempio Brexit.

    In Italia le istanze legate alla cyber-sicurezza stanno diventando sempre più all’ordine del giorno sia nel pubblico sia nel privato. Non solo, il tema della sicurezza in ambito cyberspace, deve anche necessariamente passare dall’ottemperanza alla normativa a livello UE sulla privacy (GDPR – General Data Protection Regulation – regolamento UE 2016/679), adottato il 27 aprile 2016 che gli stati membri devono ratificare entro il maggio 2018, Italia compresa. Appare chiaro come un approccio alla privacy basato sul rischio, come richiede il nuovo regolamento EU, non possa prescindere dagli aspetti di sicurezza informatica, essendo ormai la quasi totalità dei dati aziendali gestiti tramite sistemi informatici più o meno permeabili a cyber-minacce.

    In attesa dell’adozione di un indirizzo strategico nazionale, come annunciato dall’attuale Governo Gentiloni, condiviso da tutte le organizzazioni per fronteggiare il Cyber Crime, BDO Italia promuove l’applicazione del CyberSecurity Framework (CSF) – pubblicato dal NIST – U.S. National Institute of Standards and Technology – nel 2014, e già adottato con successo dal 30% delle aziende statunitensi, i cui principi generali sono stati ripresi nel Framework Nazionale per la CyberSecurity Italiana, documento pubblicato nel febbraio 2016, su iniziativa del CIS (Centro di Ricerca di Cyber Intelligence and Information Security) dell’Università La Sapienza, che individua una serie di attività volte alla riduzione e alla gestione proattiva del livello di rischio cyber.

    A questo scopo BDO Italia, in collaborazione con AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors), organizza a Roma, il 6 febbraio presso l’Hotel Savoy il seminario “Il cybersecurity framework e il cammino di adeguamento al nuovo regolamento EU sulla privacy: evoluzione dell’approccio alla sicurezza IT con il cybersecurity framework: dalle istanze di compliance al governo integrato della sicurezza dei sistemi e dei dati”, gratuito e aperto a tutti gli operatori di mercato a livello nazionale”.

    Per iscriversi online visitate la pagina ufficiale.

    BDO Italia cybersecurity Seminario
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.