• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Da Orange Business Services e Cisco le SD-LAN di nuova generazione

    Da Orange Business Services e Cisco le SD-LAN di nuova generazione

    By Redazione BitMAT08/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende hanno deciso di collaborare con i clienti nel programma Open Labs, per sviluppare soluzioni SD-LAN su misura

    Da Orange Business Services e Cisco le SD-LAN di nuova generazione

    Orange Business Services e Cisco aggiungono un altro tassello alla loro partnership, sviluppando innovazione congiunta per aiutare i clienti a trasformare la loro rete aziendale locale (LAN) in una più flessibile e potente SD-LAN, una LAN “software-defined”.

    Visti gli ottimi risultati ottenuti con i clienti SD-WAN, Orange e Cisco hanno deciso di collaborare nel programma Open Labs con i clienti per sviluppare soluzioni SD-LAN su misura per affrontare le sfide aziendali e i casi d’uso dei singoli clienti negli ambiti di automazione della rete, analisi e sicurezza. Gli Orange Open Labs mettono a disposizione un mix globale di risorse fisiche e virtuali per l’innovazione e lo sviluppo: questo aiuta le aziende a esplorare la connettività del futuro e le possibili prestazioni in un ambiente sicuro e protetto. Il vantaggio dell’esperienza pratica è chiaro: l’80% delle aziende che utilizzano Open Lab per un ​ proof of concept ​ di SD-WAN decide poi di realizzare un pilot insieme a Orange Business Services.

    “Tramite la nostra partnership innovativa con Cisco e l’impegno nel nostro ambiente Open Lab, non vediamo l’ora di lavorare insieme per sfruttare l’agilità e la scalabilità di SD-LAN. Grazie al successo che abbiamo ottenuto con Flexible SD-WAN, puntiamo a creare un viaggio end-to-end in un ambiente di rete aziendale ottimizzato e adattabile”, ha dichiarato Pierre-Louis Biaggi, vicepresidente per le Connectivity Solutions di Orange Business Services.

    Una rete autosufficiente, che si organizza da sé

    La crescita inesorabile di dispositivi, app mobili e dati sta mettendo a dura prova la rete tradizionale, aumentando drasticamente la complessità e le esigenze di accesso. SD-LAN crea un’architettura di rete cablata e wireless gestita centralmente, più facile da integrare, gestire ed eseguire, consentendo alle aziende di lavorare più velocemente e in modo più intelligente. SD-LAN fornisce accesso sicuro in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo, in qualunque luogo, insieme a un’esperienza utente di alta qualità.

    “Con la crescita esponenziale di utenti e dispositivi in ​ un mondo altamente mobile che si collega ad applicazioni e dati in più ambienti cloud, le aziende stanno cercando di offrire sicurezza ed esperienze applicative ottimali riducendo i costi, ha dichiarato Sachin Gupta, vicepresidente senior per Product Management ed Enterprise Networking di Cisco. Sull’onda sulla nostra collaborazione con Orange nell’ambito dell’Intent-based Networking, oggi ci stiamo espandendo da SD-WAN a SD-LAN, offrendo segmentazione multi dominio, automazione e analisi.”

    Per le reti Wi-Fi del campus, SD-LAN risolve problemi di distribuzione e di visibilità. Può monitorare efficacemente i servizi, l’accesso e l’utilizzo sulle reti e anticipare eventuali aggiornamenti essenziali per far fronte alle richieste degli utenti wireless. SD-LAN fornisce un accesso basato su identità altamente sicuro, definendo utenti, oggetti e dispositivi che possono accedere alla rete. L’accesso può essere concesso o revocato a livello granulare, come ad esempio l’impostazione dei gruppi Wi-Fi degli ospiti.

    Con l’enorme numero previsto di dispositivi connessi in ambito IoT, identificarli e determinare l’utilizzo che ne viene fatto diventerà fondamentale. SD-LAN consente la segmentazione in base al dispositivo connesso, semplificando la segmentazione di gruppi, reparti ecc. Ciò migliora la sicurezza, le prestazioni e la gestione degli accessi prioritari.

    Open Labs Orange Business Services e Cisco SD-LAN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La differenza tra CIO e CTO (Chief Information Officer e Chief Technology Officer)

    29/05/2023

    Migliorare la resilienza della catena di approvvigionamento: il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’industria dei semiconduttori

    23/05/2023

    Come fare un blog per guadagnare

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.