• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Eurotech e Canonical insieme per progetti integrati di Edge Computing

    Eurotech e Canonical insieme per progetti integrati di Edge Computing

    By Redazione LineaEDP17/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due società annunciano una collaborazione che si estenderà a una serie di progetti che hanno come minimo comun denominatore l’edge computing

    Con l’obiettivo di ampliare la gamma di sistemi operativi all’interno dei suoi prodotti e delle sue soluzioni per Edge Computing, Eurotech ha annunciato una nuova partnership tecnologica con Canonical.

    Nel contesto di questa partnership, lo specialista di tecnologie embedded nonché pioniere nell’abilitazione dell’Internet of Things (IoT), collaborerà con Canonical per supportare il sistema operativo Ubuntu nei suoi Edge Computer, iniziando dai sistemi High Performance Embedded Computers (HPEC) raffreddati a liquido progettati per applicazioni di Intelligenza Artificiale, come le auto a guida autonoma.

    Inoltre, Canonical collaborerà al progetto Eclipse Kura, il popolare IoT Edge Framework open source basato su Java, pubblicando uno Snap – il formato universale per i pacchetti applicativi Linux – che rende Kura disponibile su un più ampio numero di distribuzioni Linux e supportato su un maggior numero di dispositivi. Il supporto Snap sarà anche fornito per la versione commerciale sviluppata da Eurotech, Everyware Software Framework (ESF).

    Implementando Kura come Snap su un dispositivo, la gestione del dispositivo è semplificata grazie ad aggiornamenti automatici e a un ambiente più sicuro e protetto.

    Stando a quanto riferito in una nota ufficiale da Marco Carrer, CTO del Gruppo Eurotech: «Con la collaborazione tra Eurotech e Canonical, i clienti avranno una scelta ancora più ampia di soluzioni integrate per i loro progetti di Edge Computing e di Edge Inference».

    Gli ha fatto eco Tom Channing, VP of Global Sales, IoT & Devices di Canonical, secondo cui: «Attraverso questa partnership, Canonical ed Eurotech supporteranno la realizzazione di progetti innovativi e lo sviluppo di sistemi di Edge Computing per i loro clienti, riducendone al tempo stesso la complessità. Inoltre, la possibilità di avere Kura disponibile come Snap apre questo framework a un maggior numero di sviluppatori, che potranno beneficiare dei suoi vantaggi».

     

    Canonical edge computing Eurotech Java Ubuntu
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.