• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»F5 al Kubecon Europe 2019

    F5 al Kubecon Europe 2019

    By Redazione LineaEDP20/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    F5 mostrerà i nuovi sviluppi a seguito dell’acquisizione di NGINX, una nuova release di Kubernetes Ingress Controller 1.5 e i servizi applicativi multi-cloud estesi e la sua offerta service mesh

    F5

    F5 Networks presenta le sue crescenti funzionalità multi-cloud e DevOps al Kubecon Europe 2019, l’evento che si apre oggi a Barcellona.

    Kubecon rappresenterà il primo evento di settore in EMEA al quale l’azienda F5, con la sua soluzione di service mesh chiamata Aspen Mesh, e NGINX, azienda acquisita da poche settimane, saranno presenti insieme.

    Le novità di F5 presentate al Kubecon comprendono:

    • Servizi applicativi multi-cloud

    F5 spiegherà come è in grado di aiutare le aziende a migliorare il proprio capitale applicativo offrendo servizi applicativi di prima classe, integrazioni con catene di strumenti CI/CD e soluzioni di automazione e orchestrazione affidabili. Inoltre, F5 dimostrerà di poter semplificare i flussi di lavoro legati alle policy e agli strumenti self-service e fornire informazioni utili sulle applicazioni. F5 è anche in grado di migliorare la sicurezza aziendale e ridurre i fattori di rischio tramite servizi di sicurezza facili da implementare, una gestione coerente delle policy e la visibilità e il monitoraggio su tutti i portafogli di applicazioni.

    • Ingress Controller per Kubernetes aggiornato e basato su codice NGINX

    Kubecon è il primo evento al quale F5 parteciperà insieme a NGINX. F5 è specializzata nel settore dei servizi applicativi e dell’infrastruttura applicativa per i team di networking e sicurezza mentre NGINX è attiva nel settore dell’infrastruttura applicativa per gli sviluppatori e i team DevOps ed è basato su codice open source.

    F5 e NGINX, insieme, formano una combinazione di successo che offrirà ai clienti NetOps e DevOps servizi di livello enterprise sia per le applicazioni tradizionali sia per quelle moderne, ovunque siano sviluppate o implementate. Insieme, F5 e NGINX potranno per la prima volta colmare il divario tra applicazioni e infrastrutture e tra sviluppatori e team operativi. La principale ragione alla base dell’acquisizione è il costante impegno di F5 nei confronti dell’open source, che costituisce una parte fondamentale della sua strategia globale multi-cloud e un driver importante per la prossima fase di innovazione dell’azienda.

    NGINX annuncia la nuova release di Kubernetes Ingress Controller. La versione 1.5 introduce una nuova configurazione per supportare funzionalità avanzate come lo split del traffico e il routing basato sul contenuto, il miglioramento del supporto di Prometheus, il supporto dei certificati wildcard e di ExternalNames e la disponibilità di Helm Chart tramite il relativo repository. Questo supporto rafforzerà la leadership di F5 come controller Ingress più utilizzato e, secondo un sondaggio CNCF del 2018, consentirà a NGINX e F5 di coprire in modo congiunto il 79% dei deployment.

    • Servizi Cloud

    Un’altra novità che sarà presentata a Kubecon è la recente espansione del portfolio di servizi applicativi cloud-native di F5 che permette di offrire servizi ottimizzati e di facile utilizzo per gli sviluppatori di applicazioni e i team DevOps. Gli F5 Cloud Services forniscono soluzioni SaaS ad alta disponibilità, self-service e completamente gestite, che possono essere messe a disposizione facilmente e configurate in pochi minuti. In quanto soluzioni di livello enterprise, i servizi cloud F5 sono progettati per supportare scenari di deployment moderni quali applicazioni cloud-native, microservizi e ambienti basati su container. Sfruttati come utility attraverso un modello pay-as-you-go nel Marketplace di AWS, gli F5 Cloud Services hanno costi prevedibili e garantiscono flessibilità e capacità di scalare automaticamente per soddisfare le esigenze dei workload applicativi.

    • Aspen Mesh

    La presenza di F5 a Kubecon è ulteriormente rafforzata dalla partecipazione di Aspen Mesh, il suo service mesh completamente supportato e costruito su Istio. Le aziende di tutto il mondo abbandonano sempre più rapidamente le architetture monolitiche per adottare i microservizi e, mentre gli strumenti di orchestrazione dei container come Kubernetes hanno risolto i problemi legati alla creazione e all’implementazione dei microservizi, molte sfide rimangono oggi ancora aperte. Aspen Mesh affronta queste difficoltà semplificando la gestione della complessità delle architetture di microservizi. Aspen Mesh è uno dei primi progetti nati dalla strategia di incubazione recentemente sposata da F5 ed è stato recentemente reso pubblico: lo scopo di questo programma è quello di sviluppare soluzioni avanzate per supportare meglio i servizi applicativi moderni, indipendentemente dall’infrastruttura sottostante. Aspen Mesh rappresenta anche un altro passo avanti per F5 verso l’offerta di una gamma di servizi applicativi di facile utilizzo.

    F5 Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.