• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Fortinet e Aeronautica Militare insieme contro le minacce IT

    Fortinet e Aeronautica Militare insieme contro le minacce IT

    By Redazione LineaEDP17/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata la collaborazione di Fortinet con il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati nell’esercitazione Cyber Eagle 2019

    In un contesto in cui minacce e attacchi informatici sono sempre più subdoli, si evolvono velocemente e in maniera pervasiva nella rete, è quanto mai fondamentale definire e attuare un approccio strategico a priori in materia di cyber security.

    Per questo Fortinet ha accettato di collaborare con il Reparto Sistemi Informativi Automatizzati (ReSIA) nell’esercitazione Cyber Eagle 2019.

    Giunta alla quarta edizione l’esercitazione di cyber defense ha visto protagonista l’Aeronautica Militare, con diverse attività di formazione e addestramento ‘live’ di difesa per rispondere adeguatamente alle minacce informatiche, sempre più sofisticate.

    Formazione e addestramento

    Esercitazioni come la Cyber Eagle sono pensate per addestrare il personale di vari Reparti dell’Aeronautica Militare per far sì che siano pronti a fronteggiare i rischi con adeguate azioni difensive, simulando possibili scenari di attacco e difesa sulle proprie infrastrutture operative come data breach e malware injection, e svolgendo attività di user-behaviour analitycs.

    Lo scorso 13 giugno, al termine della settimana di esercitazioni, nel corso della “VIP Day CE19” Conference finale di chiusura dell’esercitazione è intervenuto anche Filippo Monticelli, Sr. Regional Director Italy & Malta di Fortinet.

    È lui a dichiarare come: «Abbiamo deciso di essere al fianco dell’Aeronautica Militare nella Cyber Eagle 2019 fornendo tutto il nostro contributo perché crediamo nell’importanza di investire in formazione e addestramento per impostare una strategia di cyber security davvero efficace. Noi per primi in azienda portiamo avanti questo approccio, a livello globale, per fa sì che imprese, Governi, Paesi possano avere gli strumenti utili per attuare un piano di prevenzione dalle minacce. Essere al fianco delle istituzioni come partner commerciali, fornendo soluzioni IT di assoluto rilievo, è per noi motivo di orgoglio e vanto e ci fa assolutamente piacere essere utili al “Sistema Paese”».

     

     

     

     

     

    Cyber Eagle 2019 Cyber Security Fortinet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.